Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chi sa dirmi che insetto è questo? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=81105 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicarinus [ 24/07/2018, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
Una foto migliore sarebbe molto utile. |
Autore: | maxbova [ 24/07/2018, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
Ok, appena ne vedo un altro cerco di catturarlo e fotografarlo al meglio ![]() |
Autore: | elleelle [ 25/07/2018, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
Sembra un Lygaeidae |
Autore: | Nicarinus [ 26/07/2018, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
Sembra anche a me un insetto riferibile agli Eterotteri, soprattutto se si guarda l'aspetto della testa e del protorace. Le richiesta, oltre ad essere corredata da una foto troppo sfocata, purtroppo non fornisce indicazioni dimensionali. Se la lunghezza è di pochissimi millimetri si può pensare secondo me a un Antocoride (Anthocoridae), piuttosto che a un Ligeide, e a un genere legato anche all'ambiente antropico (in primis magazzini, depositi di derrate...) come predatore di altri piccoli artropodi. Al momento mi viene in mente il genere Xylocoris: l'insetto fotografato potrebbe essere una ninfa (dato che in foto non si riconoscono emielitre) di questo genere o di qualcos'altro di simile. |
Autore: | maxbova [ 27/07/2018, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
elleelle ha scritto: Sembra un Lygaeidae Sono andato a vedere le immagini riferite a questo insetto ma non corrispondono, non appena ne vedo un altro farò in modo di fare una foto più nitida. Comunque grazie ![]() |
Autore: | maxbova [ 27/07/2018, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
Nicarinus ha scritto: Sembra anche a me un insetto riferibile agli Eterotteri, soprattutto se si guarda l'aspetto della testa e del protorace. Le richiesta, oltre ad essere corredata da una foto troppo sfocata, purtroppo non fornisce indicazioni dimensionali. Se la lunghezza è di pochissimi millimetri si può pensare secondo me a un Antocoride (Anthocoridae), piuttosto che a un Ligeide, e a un genere legato anche all'ambiente antropico (in primis magazzini, depositi di derrate...) come predatore di altri piccoli artropodi. Al momento mi viene in mente il genere Xylocoris: l'insetto fotografato potrebbe essere una ninfa (dato che in foto non si riconoscono emielitre) di questo genere o di qualcos'altro di simile. Sono andato a vedere le foto degli insetti da lei citati ma anche se ha delle similitudini con l'Antocoroide, non è lo stesso insetto, la lunghezza è di circa 1 cm, appena ne vedrò un altro farò in modo di scattare una foto migliore, la ringrazio comunque per la sua minuziosa risposta ![]() |
Autore: | Mauro [ 27/07/2018, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
maxbova ha scritto: elleelle ha scritto: Sembra un Lygaeidae Sono andato a vedere le immagini riferite a questo insetto ma non corrispondono, non appena ne vedo un altro farò in modo di fare una foto più nitida. Comunque grazie ![]() Lygaeidae non è un'insetto, ma una famiglia di insetti che comprende, limitandoci alla fauna italiana, più di 300 specie e sottospecie molto diverse tra loro. Non è possibile poter trovare in rete immagini di, nella migliore delle ipotesi, neanche un quarto delle specie, e comunque anche trovare questo 25% richiederebbe molto tempo e competenze per sapere dove e come cercare. Quindi dire che le immagini dei Lygeidae trovate in rete non corrispondono all'insetto in questione non ha senso. Lo stesso vale per la famiglia Anthocoridae. |
Autore: | Nicarinus [ 27/07/2018, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
Averci detto, anche se in ritardo, che la lunghezza è di circa un centimetro, è un'informazione utile in più. Queste dimensioni, se effettive, permetterebbero di escludere gli Antocoridi (non i Ligeidi o alcune altre famiglie di Eterotteri). Necessarie altre foto più a fuoco e anche da più angolazioni (compresa una visione di lato). |
Autore: | Nicarinus [ 29/07/2018, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi sa dirmi che insetto è questo? |
Un'altra ipotesi: fose si tratta di un Blattodeo (possibile forma giovanile: neanide o ninfa?), anche se la parte anteriore del corpo sembra un po' diversa. In definitiva: necessario avere foto migliori! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |