Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Misterioso insetto. Necessito di identificazione.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=81169
Pagina 1 di 1

Autore:  Daxo92 [ 27/07/2018, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

Buongiorno a tutti i membri del forum e ai lettori anonimi, mi chiamo Davide sono uno specializzando di neuropsicologia e vivo a Napoli.
Qualche giorno fa, mentre io e la mia fidanzata pulivamo la cucina abbiamo incontrato questo stranissimo insetto. Dapprima pensavamo fosse un seme d’anguria, ma subito dopo averlo sfiorato il suddetto ha intrapreso una fuga fulminea. Siamo rimasti sbalorditi dalla sua velocità, più veloce della scolopendra che abita molte case italiane. L’insetto ha raggiunto un suo compagno e insieme si sono gettati dietro il piano cottura, in una fessura tra questo e il muro.
Foto:
BC714405-8FDF-4FFC-8B23-800AAD0BE1CF.jpeg


Informazioni che possono aiutare l’identificazione:
Ci troviamo a Sorrento, in Campania, la casa è sul mare ed è attorniata dal verde.
L’insetto è stato avvistato di notte, ed era grande come un chicco di anguria.
Nel video che non sono riuscito ad allegare si può vedere che possiede delle ali.


Ho anche altre foto e un video, ma non riesco ad allegarlo.
Ho fatto una ricerca su internet e sembra che l’anno scorso questo insetto abbia infestato Lecce, ma non era ancora identificato, link —> https://www.google.it/amp/amp.lecceprim ... -2017.html
Se il video può servivi, per favore ditemi come allegarlo.

Autore:  f.izzillo [ 27/07/2018, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

E' una cimice delle piante e lo dicono anche nel video, qual'è il problema?

Autore:  Daxo92 [ 27/07/2018, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

Nell’articolo non viene specificata la specie in questione, per cui ci siamo preoccupati.
Abbiamo anche cercato le cimici su internet, ma escono sempre risultati che mostrano l’insetto verde, o comunqie scuro ma dalla corporatura più spigolosa.
Sembrava essere un insetto simile, ma non lo stesso.
Se è effettivamente una cimice delle piante c’è da preoccuparsi? È un animale infestante?
Grazie per la risposta istantanea ☺️

Autore:  f.izzillo [ 27/07/2018, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

Daxo92 ha scritto:
Nell’articolo non viene specificata la specie in questione, per cui ci siamo preoccupati.
Abbiamo anche cercato le cimici su internet, ma escono sempre risultati che mostrano l’insetto verde, o comunqie scuro ma dalla corporatura più spigolosa.
Sembrava essere un insetto simile, ma non lo stesso.
Se è effettivamente una cimice delle piante c’è da preoccuparsi? È un animale infestante?
Grazie per la risposta istantanea ☺️

Potrebbe anche essere infestante ma non in casa. Può accadere che, con l'approssimarsi del freddo, alcune specie "sorelle" di questa tendono a ricoverarsi in casa dove la temperatura è certamente più mite. Non so in particolare se questo è vero per la specie in questione e quale sia il suo nome scientifico; su questo dovrebbe risponderti qualcuno esperto in Eterotteri. Sicuramente non rappresentano un pericolo.

Autore:  Daxo92 [ 27/07/2018, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

Cita:
Potrebbe anche essere infestante ma non in casa. Può accadere che, con l'approssimarsi del freddo, alcune specie "sorelle" di questa tendono a ricoverarsi in casa dove la temperatura è certamente più mite. Non so in particolare se questo è vero per la specie in questione e quale sia il suo nome scientifico; su questo dovrebbe risponderti qualcuno esperto in Eterotteri. Sicuramente non rappresentano un pericolo.

La ringrazio per avermi risposto rapidamente e in maniera esaustiva. Che lei sappia su questo forum vi sono esperti in eterotteri a cui chiedere? O dovrei rivolgermi ad un forum specializzato?

Autore:  f.izzillo [ 27/07/2018, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

Sul forum ci sono vari esperti, vedrà che risponderanno non appena vedono la discussione.

Autore:  Mauro [ 27/07/2018, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

In attesa di un esperto, posso confermare che si tratta di un Heteroptera della famiglia Cydnidae, che comprende specie tutte assolutamente innocue. Assomiglia molto a Cydnus aterrimus, ma non sono in grado di distinguere, da questa foto, altre specie simili.

Autore:  Daxo92 [ 27/07/2018, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

Vi ringrazio per la disponibilità e le risposte.
Mauro ha scritto:
In attesa di un esperto, posso confermare che si tratta di un Heteroptera della famiglia Cydnidae, che comprende specie tutte assolutamente innocue. Assomiglia molto a Cydnus aterrimus, ma non sono in grado di distinguere, da questa foto, altre specie simili.

Cercando su internet la specie da lei nominata mi sono imbattuto nella foto dell’insetto da me cercato.
A quanto ho letto si tratterebbe di Sehirus luctuosus, del quale ho trovato poco, ma abbastanza per confermare che è innocua, come da voi anticipato.
Grazie ancora per l’aiuto.

Autore:  Ospite [ 28/07/2018, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Misterioso insetto. Necessito di identificazione.

La foto non è molto nitida, per via dello sfondo. Si tratta, comunque, di Macroscytus brunneus (Fabricius, 1803), un Eterottero del tutto innocuo come tutti i membri della fam. Cydnidae. Potrebbe essere enrato in casa attraverso una finestra aperta perché è un buon volatore e viene attratto dalle luci.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/