Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Supella Longipalpa? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=81180 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | GiorgioS [ 28/07/2018, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Supella Longipalpa? |
Ciao a tutti, ho trovato improvvisamente in casa molti esemplari dell'insetto che potete vedere in foto (un po' sfocate purtroppo non sono riuscito a fare di meglio): ![]() ![]() e di "pancia": ![]() Gli avvistamenti avvengono di sera, gli insetti (2mm circa) li ritrovo a scorrazzare sui battiscopa ma non disdegnano anche l'arrampicarsi sul muro. Se "illuminati" tendono a fuggire. Ho messo nel dubbio il solfac gel e ne trovo in giro molti di meno (e i superstiti sembrano un po' rallentati). La mia diagnosi è corretta? ![]() grazie per le informazioni Giorgio |
Autore: | Nicarinus [ 29/07/2018, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Supella Longipalpa? |
Foto non ottimali. Le dimensioni molto modeste, l'aspetto complessivo e la presenza di due fasce trasversali più scure sul dorso mi fanno pensare, piuttosto che a forme giovanili di blatte, a Psocotteri Psillipsocidi (adulti o ninfe) del genere Dorypteryx. In questa sezione di Entomologia domestica vi sono già altre discussioni su Psocotteri in cui compaiono immagini di Dorypteryx e sono fornite maggiori notizie. Si tratta di Psocotteri non autoctoni, stabilitisi nel nostro Paese già da parecchio tempo nell'ambiente domestico. |
Autore: | Livio [ 29/07/2018, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Supella Longipalpa? |
Certamente non sono blatte. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |