Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Richiesta Identificazione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=82876
Pagina 1 di 1

Autore:  mazzucla [ 17/11/2018, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Richiesta Identificazione

Buonasera,

sono una nuova iscritta e spero di trovarmi nella sezione giusta per la mia richiesta.

Vorrei presentarvi un piccolo insetto (chiedo perdono preventivamente per la mia terminologia, sono veramente ignorante in materia) che ho trovato la settimana scorsa sulla testiera del letto (legno non laccato). Molto piccolo, all'inizio pensavo fosse una tarma del legno ma poi controllando mi sembrava non ci fossero fori sulla superficie.

Allego la foto (che è molto zoommata).

Se qualcuno/a riuscisse ad identificarlo scongiurerei l'idea di una infestazione. Vi ringrazio in anticipo!

A presto,
Claudia

Allegati:
Schermata 2018-11-12 alle 18.55.25.png


Autore:  f.izzillo [ 17/11/2018, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

Claudia la foto è molto piccola, forse ma sottolineo forse, potrebbe essere una larva di tignola; magari qualcuno saprà risponderti con più precisione.

Autore:  mazzucla [ 17/11/2018, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

Ciao Francesco,

grazie mille per la tua risposta. Posso allegare la foto originale ma ho paura che sia ancora più piccola di questa e che non si veda bene. Aspetto conferme sull'identificazione della presunta tignola, ma nel frattempo posso chiedere se è problematica?

Grazie! :)
Claudia

Autore:  Agdistis [ 17/11/2018, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

A me sembra la larva di un Dermestide.
Ciao Lucio

Autore:  mazzucla [ 17/11/2018, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

Ciao Lucio,

grazie della risposta. Cercando immagini su internet delle larve di Dermestidi mi sembra che l'esemplare che ho trovato sia simile alle immagini che vedo in rete. Soprattutto mi sembrano simili quelle due estremità posteriori.

Nel caso si trattasse di Dermestidi cosa dovrei fare? Era proprio sulla testiera del letto ed ho letto che le setole potrebbero essere urticanti..

Grazie ancora!

Autore:  mazzucla [ 18/11/2018, 1:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

Buonasera,

scrivo di nuovo sotto lo stesso post perché proprio ora ho trovato altre due "larve", stavolta nel bagno.
Vi allego una foto che spero si veda meglio della precedente, purtroppo la risoluzione della mia fotocamera non è molto alta.

Cosa posso/devo fare?
Inizio a preoccuparmi..

Grazie!

Claudia

Allegati:
WhatsApp Image 2018-11-18 at 00.44.28.jpeg


Autore:  Livio [ 18/11/2018, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

Dermestidi.

Autore:  mazzucla [ 18/11/2018, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

Grazie mille per le vostre risposte.
Cosa mi consigliate di fare? Ci sono prodotti o accorgimenti che posso usare per debellarle?

A presto,

Claudia

Autore:  Nicarinus [ 18/11/2018, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta Identificazione

Larva sicuramente di Dermestide e pressoché sicuramente del genere Anthrenus. Li abbiamo come ospiti in molte case, anche se per lo più non ce ne accorgiamo. Li temono soprattutto i musei naturalistici e coloro che hanno in casa collezioni di insetti... quindi non pochi dei partecipanti al Forum. Nella Sezione di Entomologia domestica del Forum si trovano senz'altro varie altre discussioni sul tema. A più di una ho già partecipato anch'io.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/