Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Possibile tarlo (con foto)? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=84810 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | isodiana [ 24/05/2019, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Possibile tarlo (con foto)? |
Buongiorno a tutti Avrei voluto presentarmi nella sezione "Primo ingresso" ma non ci sono riuscito in quanto mi chiedeva login e password. Se è necessario farlo provvederò. Mi servirebbe un aiuto per l'identificazione di un tipo di insetto che ho trovato in casa: un esemplare morto sul parquet del salotto ed uno vivo sulle tende della cucina (che faceva finta di essere morto!). Siccome ho la casa completamente ristrutturata (per intenderci...parquet nuovo ed infissi pure) ma arredata anche con mobili antichi ho inziato a preoccuparmi un po'...non è che si tratta di tarli? La forma mi pare quella ed anche le dimensioni (circa 5mm). Il colore è marroncino non scuro, diciamo medio. Non ho mai notato in casa nessun deposito di rosume nè altri segni evidenti di infestazione. Ultimamente ho esaminato per bene tutti i possibili anfratti (retro dei mobili, fondi, etc...) Scusate le foto un po' sfocate...ma ero agitato! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 24/05/2019, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Possibile tarlo (con foto)? |
Direi che è ora di dar un occhiata ai tuoi mobili antichi,controlla se vedi da qualche parte della rosura,polverina di legno...e se ci sono dei fori,poi senti un professionista,isola comunque il mobile/i incriminati... ![]() |
Autore: | Ospite [ 25/05/2019, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Possibile tarlo (con foto)? |
Molti dei miei mobili antichi hanno tracce del passaggio dei tarli Però ero strasicuro di non avere i cosiddetti "buchi bianchi" ma solo "buchi neri", dai quali l'animale è sfarfallato da tempo, anni o secoli. Invece stasera osservando con la pila un banalissimo mobile degli anni 20, un credenzino, peraltro acquistato solo nel 2016, cosa vedo? tre buchi recenti e non otturati (mentre tutti gli altri lo sono), segno che non erano presenti quando è stato restaurato, pochi anni prima che lo comprassi io. Non ho mai notato nè rosura nè altro, ma sotto il mobile c'è un tappeto e questo potrebbe avere nascosto la polverina. Domani mi doto di siringa, di un prodotto (di per sè avrei già in casa del gasolio volendo) e inizio il trattamento. Speriamo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |