Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Di che insetto si tratta? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=85089 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicarinus [ 13/06/2019, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? |
Mi sembrano Coleotteri Tenebrionidi. Foto migliori? Maggiori informazioni sulla 'cappa'? |
Autore: | fagor [ 13/06/2019, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? |
Ciao Nicarinus, no ho provato a fare altre foto, ma sono sfuocate. Appena ne prendo un'altro proverò ancora. La cappa è incassata nel mobile e completamente sigillata, a parte sotto dove ci sono i filtri. Sono entrato con una microcamera flessibile, ma non ne ho trovati altri, nemmeno nel tubo di aspirazione. In compenso nei giorni scorsi, altri sono apparsi sul pavimento e sul piano della cucina. |
Autore: | fagor [ 19/06/2019, 13:30 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? | |||
E ci ho riprovato molte volta, ma la fotografia non è il mio forte. Quando mi avvicino si fingono morti, appena mi allontano con il dito per fare la foto, iniziato a correre ![]()
|
Autore: | Mauro [ 19/06/2019, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? |
Sembrano proprio dei Tenebrio sp. - Tenebrionidae. Controlla le scatole della pasta non sigillate, le scatole dei biscotti, grissini, cracker e simili, perché mangiano derivati del grano e altri cereali. |
Autore: | Ospite [ 19/06/2019, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? |
ok, grazie mille, stasera controllo nella dispensa. Comunque anche ieri sera ne sono caduti due dalla cappa ... ma ho verificato nuovamente dentro, senza nessun risultato. |
Autore: | Nicarinus [ 20/06/2019, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? |
Più che ai Tenebrio, i tenebrionidi nelle foto per le proporzioni lunghezza/larghezza secondo me fanno pensare ad esempio al genere Alphitobius. Talvolta gli Alphitobius colonizzano nidi di vespe e calabroni (l'ho constatato personalmente), che possono trovarsi anche verso la sommità delle cappe dei camini. Cercando discussioni su Alphitobius in questo Forum (forse in Entomologia domestica), se non ricordo male si può trovare qualcosa. Anche le dimensioni riferite (circa 1 cm di lunghezza) fanno pensare a qualcosa di diverso dai Tenebrio, i cui adulti sono più lunghi. Quanto alle derrate alimentari nelle dispense di casa, i Tenebrio fortunatamente è piuttosto difficile trovarli in esse: sono coleotteri grandi, le larve - che a maturità sono pure belle grandi - hanno sviluppo piuttosto lento, le derrate appetite dai Tenebrio spesso sono derrate ammuffite, deteriorate... Ci vorrebbe ad esempio del pane secco, meglio se ammuffito, o del mangime per animali. E' possibile invece che i Tenebrio colonizzino nidi di piccioni sugli edifici, e che talvolta entrino a volo di sera nelle case attraverso le finestre, attratti da luci artificiali. |
Autore: | fagor [ 20/06/2019, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? |
Ciao, ho controllato nella dispensa e non ho trovato assolutamente nulla. Tutto sigillato e senza anomalie. Sta di fatto che anche in questo momento ne ho trovato uno sopra al piano della cucina, in prossimità della cappa. Che devo fare, salire sul tetto e verificare sul camino? Cosa dovrei vedere eventualmente? |
Autore: | fagor [ 13/05/2022, 8:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Di che insetto si tratta? | ||
Ciao a tutti, e ci risiamo. Anche quest'anno è iniziata l'invasione da più fronti. Da ieri sera questi insetti, entrano in casa da porte finestra, condotti di ventilazione e credo anche dalla cappa. Entrano in casa da nord, dove non c'è un giardino, ma pavimento e strada asfaltata, e sud dove invece ho il giardino. Sono animaletti alquanto curiosi, perchè appena li tocchi, tendono a fingersi morti ... ma sentirseli camminare sul corpo o in faccia di notte, non è molto piacevole. Allego una foto per le dimensioni (ma è pessima come al solito). Non riesco a capire cosa li attira in casa ... e non riesco nemmeno ad allontanarli. Aiutatemi per favore.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |