| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| identificazione insetto 1-2 mm http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=85423 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | fran.c [ 04/07/2019, 12:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | identificazione insetto 1-2 mm | 
| Salve, è da qualche settimana che in un mobile (senza cibo) di casa spuntano a decine questi minuscoli insettini di 1-2 mm, i più grandi neri, ma ce ne sono un po' più piccoli che paiono bianchi/marroncini chiari. Di che si tratta? Metto il link del video (difficile non venissero parti sfocate perché dato quanto sono minuscoli è molto arduo mettere a fuoco, con un cellulare poi..) https://streamable.com/8az0h Grazie | |
| Autore: | fran.c [ 04/07/2019, 15:32 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione insetto 1-2 mm | 
| Metto alcune immagini      | |
| Autore: | TheWings [ 09/07/2019, 20:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione insetto 1-2 mm | 
| Sicuramente le foto non aiutano più di tanto, però dall'aspetto direi psocotteri, forse del genere Lepinotus. Si nutrono prevalentemente di detriti vegetali, carta/cellulosa e muffa, quindi controlla se hai in casa delle zone umide, dove potrebbe essersi formata della muffa. Se il tuo problema fosse proprio l'umidità, risolto quello di solito spariscono anche gli psocotteri.   | |
| Autore: | Nicarinus [ 10/07/2019, 13:09 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione insetto 1-2 mm | 
| Psocotteri Trogiidi del genere Lepinotus, sono d'accordo. In passato mi è capitato di osservarli anche in confezioni di cibo per animali (riso per cani) e su superfici di formaggi stagionati provenienti da cantine, ma soprattutto in locali di stagionatura di formaggi (e anche di salumi), non solo sui prodotti ma anche su mensole in legno. | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |