Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 5:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Identificazione larve

13.VII.2019 - ITALIA - Lombardia - MI, milano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Identificazione larve
MessaggioInviato: 15/07/2019, 9:45 
 

Iscritto il: 12/07/2019, 23:10
Messaggi: 1
Nome: gloria.d
Buongiorno,
vorrei sapere che cosa possono essere questi animaletti che ho trovato all'entrata del mio appartamento. Sembrano dei piccoli di scarafaggi, ma non ne sono sicura. Qualcuno può aiutarmi? Avete consigli a riguardo?
Grazie, Gloria


20190715_094450.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione larve
MessaggioInviato: 15/07/2019, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Gloria, a chi si iscrive al forum con l’intenzione di partecipare alle discussioni si chiede, prima di postare richieste di identificazione, di presentarsi nell’apposita sezione (primo ingresso) descrivendo i propri interessi e campo d’azione. Per chi non ha interesse per l’entomologia, ma vuole solo aiuto nell’identificazione di un presunto infestante, esiste un’apposita sezione, nella quale è possibile inserire un messaggio anche senza iscriversi al forum.
Tutto questo è spiegato nella pagina iniziale del forum, sotto “AVVISO Importante per i nuovi iscritti”.

Per quanto riguarda gli insetti da te trovati, anche se la foto non è nitida, e presenta gli insetti “a pancia in su”, il che non è ideale per l’identificazione, i due a sinistra sono giovanili di Blattidae, probabilmente Blatta orientalis. Quello a destra è troppo maciullato per capirci qualcosa.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione larve
MessaggioInviato: 15/07/2019, 19:33 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
L'esemplare di destra può essere un'esuvia di stadio giovanile di blattodeo. Le due forme giovanili a sinistra sembrano molto chiare, vederle dal dorso sarebbe più utile per orientarsi su genere e specie.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron