Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Piccolissimi insetti sulle pareti interne di casa Lombardia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=86910
Pagina 1 di 1

Autore:  Cerco_info [ 03/10/2019, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Piccolissimi insetti sulle pareti interne di casa Lombardia

Buonasera


Sono appena registrato per chiedere informazioni su questi insetti trovati in casa.

Si muovono velocemente prevalentemente sui muri. Mai visti a terra. Se catturati e osservati da molto vicino hanno colorazione rossastra e striata sull'addome. Catturati in provetta sembra che sappiano saltare. Nessuna idea di cosa mangino. Apparentemente non pungono né mordono né hanno altre interazioni con gli altri abitanti della casa.
Fra di loro si passano accanto a volte ma senza contatti o attacchi, non si comportano tipo formiche, mai visti tutti vicino a del cibo o tutti su percorsi definiti. Sono numerosi, ne ho catturati fino a 3 per metro quadro di muro.


Le due foto allegate sono due esemplari catturati in realtà nello stesso scatto per rendere evidente la differenza di dimensione. Il più grande, quello più scuro, misura circa 1,5 mm di lunghezza.


Grazie per ogni aiuto e ovviamente benaccette eventuali indicazioni se il post non è corretto per le regole.

N.

Allegati:
IMG_20191003_194805.jpg

IMG_20191003_194747.jpg


Autore:  Worldofmantis [ 03/10/2019, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolissimi insetti sulle pareti interne di casa Lombardia

Ciao! A me sembrano psocotteri, piccoli insetti amanti dell'umidità che sono innocui per l'uomo. L'individuo bianco sembra essere un esemplare giovane mentre l'altro dovrebbe essere un adulto. Qualche particolare della descrizione non mi convince. Sei certo che saltano?

Autore:  Nicarinus [ 10/10/2019, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolissimi insetti sulle pareti interne di casa Lombardia

Posso confermare che si tratta di Psocotteri, quasi sicuramente del genere Dorypteryx. E' un genere alieno ormai presente in Italia in ambiente domestico, per lo meno al nord, da parecchi anni. Necessitano di ambienti con umidità relativa piuttosto elevata e si nutrono di muffe anche microscopiche. Posso confermare anche che le Dorypteryx compiono piccoli salti. Questo genere di Psocotteri è già stato oggetto di considerazione in passato in questa sezione di 'Entomologia domestica' del Forum, probabilmente con maggiori informazioni in merito. Al momento non saprei fornire indicazioni di ricerca più precise, bisognerebbe scorrere tutte le discussioni reperibili alla voce 'Psocotteri' in questa sezione...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/