Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psocotteri e acaro della muffa



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 18/12/2019, 22:59 
 

Iscritto il: 03/12/2019, 17:17
Messaggi: 5
Nome: Beatrice Dilernia
Buona sera. Non so chi possa aiutarmi.. Ma la questione che sto per spiegare è un po' lunga.. Una situazione che mi sta rendendo la vita impossibile. Probabilmente alcuni dal di fuori potrebbe pensare di non darci questa importanza devastante ma sto sopportando la cosa da un anno e mezzo.. Ero incinta quando ho cominciato a vedere come microscopici moscerini saltellanti a terra.. Poi dalla cabina armadio vidi come microscopiche formichine con ali a ridosso della zona dove c era una perdita causata da lavori effettuati dal comune nella casa comunale di fianco ha aumentato l umidità.. Due anni prima vidi psocotteri poi sembravano esser andati via.. È una piccola casa comunale fredda ed umida, esposta a nord, cui spesso si forma tanta muffa e abbiamo sempre fatto lavori per migliorare ma nulla... Ecco, a settembre dell anno scorso ho partorito.. E cominciai a vedere come polvere camminare sul Comò.. Dentro portagioie.. Dentro tante cose..credevo fossero i figli dei psocotteri.. Poi invece al mio rialzo dal letto (perché ero reduce di un parto dove purtroppo stavo per.. Insomma emorragia grave.. Quindi emotivamente ero già abbastanza abbattuta).. Cerco dei documenti in cabina armadio e trovo l invasione in alto di questi esseri microscopici chiari.. Sembrava polvere che camminava.. Ero andata in panico.. Erano ovunque.. Nell intimo.. In tutti i miei effetti personali.. Nei vestiti scarpe giubbini.. Pannolini.. Ovunque.. Ero sull orlo di non so che esaurimento..uscimmo di casa come terremotati senza nulla.. Lasciammo casa per 4 mesi.. Facemmo fare il cappotto interno.. Disinfestazione.. Cambiato mobili materasso vestiti scarpe valige cappotti il resto a lavare in lavanderia altre cose inscatolate e messe in congelatore.. Insomma di tutto.. Siamo tornati a vivere qui a marzo.. Sembrava un incubo.. Tutto da pulire in casa dopo la disinfestazione..la prima fatta male e chimica senza risultato alla cipermetrina che non solo erano tutti vivi in più mi rovinarono mobili.. Vestiti... Di tutto ragion per cui ricomprammo tante cose.. E lavora solo mio marito.. Con una piccina appena nata.. Esborsi assurdi.. Dopo tanto lavoro.. Andiamo in ferie ad agosto.. Torniamo ad ottobre perché mio marito per un incidente si opera e rimaniamo bloccati in Puglia.. Torniamo e l incubo più totale ritorna.. C erano ancora.. Psocotteri e acari della muffa.. Ritorna la disinfestazione quella ecologica che devi fare prima di rientrare a casa.. La fecero con azoto liquido.. Stavolta solo piretro naturale.. Ma ancora vivi.. Ogni santo giorno con la torcia a guardare negli armadi.. Ammazzare quelli che riuscivo a vedere.. Pulire.. Arieggiare.. Pulire.. Sono strastanca.. Ieri torna ancora la disinfestazione ecologica utilizzando l azoto ed oggi trovo vivi ancora questi esseri immondi invincibili ancora vivi! Allora per esaurimento dovrò cambiare casa e rinunciare ad una casa comunale.. Ma il comune non ci aiuta pur sapendo che ho una neonata e che viviamo nella muffa ed alta umidità e con infestanti che camminano ovunque! E sarebbe da denunciare questo comune delinquente! Ma prima che si realizzi il trasferimento dovrà passare il tempo materiale.. Minimo ci vorranno sette otto mesi.. E fino ad allora VI Prego Aiutatemi! Abbiamo anche comprato un deumidificatore che prego faccia il suo effetto! Scusate il mio lungo racconto ma sono disperata.. Non mi sto godendo mia figlia e con mio marito spesso abbiamo scontri perché entrambe siamo nervosi ed esausti. Chi mi può aiutare ringrazio anticipatamente!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 19/12/2019, 20:01 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
In un caso come questo, considerata l'evidente componente ansiogena con forte coinvolgimento emotivo, oltre a quanto può essere di competenza dei disinfestatori con i relativi accertamenti e interventi, e oltre all'uso di deumidificatori ecc., mi sembra che nell'attesa di un trasferimento non sia da escludere l'utilità di un aiuto o supporto psicologico quale potrebbe essere suggerito ad esempio dal proprio medico di fiducia esponendogli i fatti, se non si è già esplorata anche questa possibile via da percorrere per cercare di trovare maggiore serenità.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 19/12/2019, 23:26 
 

Iscritto il: 03/12/2019, 17:17
Messaggi: 5
Nome: Beatrice Dilernia
Grazie per avermi risposta. Questa opzione di aiuto per cercare un po' di serenità l ho messa in preventivo.. Ma so che la mia unica serenità riguardo questa questione è riuscire a debellare il problema.. Vorrei sapere come potrei eliminarli per sempre. Se fanno male al nostro corpo.. Alla mia piccolina. E se questi infestanti potrei trasportarli con i miei indumenti ad altri perché mi sentirei poi in colpa. Ad esempio dovrei scendere per Natale dai miei e poi mi faccio problemi se quando troverò casa ho paura di portarli.. Ecco se potessi avere delle rassicurazioni in tal senso già starei meglio.. E se poi esiste un modo per debellarli per sempre sarebbe fantastico. Grazie mille per la risposta.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 20/12/2019, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Intanto sarebbe utile una fotografia, fatta bene, per poter almeno individuare con esattezza di cosa si sta parlando, poi appurato questo, vediamo se e come risolvere... ;)

Per ora comunque fate sonni tranquilli tu e i tuoi cari, e comunque parte della risposta te la sei già data, elimina muffe ed umidità nella casa, i deumidificatori funzionano, ma metterei una bella stufetta vicino alle zone umide in modo secchi tutto ciò che può seccare...sarà un occasione per stare al caldo te e tuo marito evitando inutili diatribe, ammirando vostra figlia.

_________________
Tc70


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 20/12/2019, 19:31 
 

Iscritto il: 03/12/2019, 17:17
Messaggi: 5
Nome: Beatrice Dilernia
Signor Luca (tc70) la ringrazio vivamente per l incoraggiamento.. È stato molto gentile! Farò anche questo! Quindi posso star tranquilla che non me li trasporteró in giro né dai miei cari né nella futura casa? E che non fanno male all essere umano?
Mi ha rincuorato!
Nel frattempo cerco di inviare un video se si riesce perché le foto non rilevano bene questi così bianchi piccolissimi che camminano..i psocotteri si di vedono dle foto ma queste specie di acari si vedono più con il video. Cmq voglio ancora ringraziarla.
Buona serata


IMG_20191220_182640.jpg

Screenshot_20191220_182747.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 21/12/2019, 14:09 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Ciao, sono Dermatologa (oltre che entomofila :gh: ) e pure mamma e so quanto si possa essere fragili in gravidanza e puerperio... ogni cosa che esula dalla "normalità" viene registrata come un possibile attacco alla salute del cucciolo ed è normale che tu abbia reagito amplificando il problema...
Posso rassicurarti da medico che gli psocotteri sono assolutamente innocui sia per voi che per la pupa, cerca di goderti la tua famiglia e continua a fare tutto quello che è in tuo potere per abbassare l'umidità dei locali, vedrai che diminuiranno e non diventare matta a cercarli in tutta la casa :ok:
un abbraccio solidale :lov2:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 22/12/2019, 18:55 
 

Iscritto il: 03/12/2019, 17:17
Messaggi: 5
Nome: Beatrice Dilernia
Grazie mille dell incoraggiamento Signora Ayakuccia.. Dei psocotteri non avevo tanta paura.. (anche se vederli nei fogli sui muri nelle scatole non è bello) Ma il mio timore più grande sono quelli minuscoli cioè gli acari della muffa che s infilano ovunque..sono piccolissimi come polvere che cammina.. Vanno nei panni.. Sugli oggetti.. Ovunque.. Anche nelle pentole.. Oggi averne visti due nel pentolino di mia figlia mi ha fatto star male.. E ho paura.. Non solo che vanno su di noi.. Ma che ora ce li mangiamo pure.. Lei da dermatologa quindi mi rassicura anche su questi acari dell umidità che non fanno male anche se le vanno addosso o se capitano in un piatto e l ingeriamo.. Certo è una situazione da impazzire. Io la ringrazio davvero tanto per la solidarietà. È importante per me avere queste rassicurazioni.. Buona serata e grazie mille


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 22/12/2019, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Bea ha scritto:
Grazie mille dell incoraggiamento Signora Ayakuccia.. Dei psocotteri non avevo tanta paura.. (anche se vederli nei fogli sui muri nelle scatole non è bello) Ma il mio timore più grande sono quelli minuscoli cioè gli acari della muffa che s infilano ovunque..sono piccolissimi come polvere che cammina.. Vanno nei panni.. Sugli oggetti.. Ovunque.. Anche nelle pentole.. Oggi averne visti due nel pentolino di mia figlia mi ha fatto star male.. E ho paura.. Non solo che vanno su di noi.. Ma che ora ce li mangiamo pure.. Lei da dermatologa quindi mi rassicura anche su questi acari dell umidità che non fanno male anche se le vanno addosso o se capitano in un piatto e l ingeriamo.. Certo è una situazione da impazzire. Io la ringrazio davvero tanto per la solidarietà. È importante per me avere queste rassicurazioni.. Buona serata e grazie mille



Lei pensi solo che in certe zone italiane tutt'oggi si mangian ancora dei formaggi con dentro le larve...mia nonna mi raccontò, che quando uscivano da piatto, le si raccoglieva col pane a mò di scarpetta...questo per dirle e rassicurala che due acari in un pentolino, in cui poi si fa bollire acqua o latte (sterilizzandosi) non causano alcun problema alla salute umana, certo se lei riesce a risolvere il problema è meglio, ma non si faccia patemi esagerati per queste cose...intanto iniziamo a risolvere il problema e se dopo tutto questo non ci riesce, buttandola sul comico, (e mi perdonerà), mi sa che le serve un esorcista non un entomologo... :D
Saluti e si goda le festività imminenti. :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri e acaro della muffa
MessaggioInviato: 04/01/2020, 13:00 
 

Iscritto il: 03/12/2019, 17:17
Messaggi: 5
Nome: Beatrice Dilernia
Grazie Signor Luca. Si a volte ci penso anch io ai formaggi mangiati con larve.. E non so come fanno.. Per la questione acari della muffa he poi in pentolino muoiono in acqua bollente ok.. Ma nei piatti che per abitudine prendi.. Le posate.. Andrebbe tutto rilavato ogni volta al momento.. E a volte non ci pensi.. É uno stress totale.. Ora siamo dai miei e ho paura per quando tornerò lì.. Ma una persona mi sta facendo il favore di andarmi ad accendere il deumidificatore.. Sperando riesca ad andare in base ai suoi impegni.. Non credo muoiono all improvviso ma prego almeno siano diminuiti se poi spariti ancor meglio! Magari! Farò una preghiera!
Nel frattempo grazie per il conforto!


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: