Grazie molte!
Pur essendo a 5km dalla citta', e' un paesino di campagna. Per la gran parte gli abitanti "andare a Brescia" e' ancora un viaggio, per dare l'idea.
La mia ipotesi da profano e'che siano andate in letargo tra le fessure.
Nel tetto ci sono 2 grandi lucernari, che nelle ultime settimane si sono riempiti di insetti: per lo piu' mosche di varia dimensione e queste scatophage.
Dato che gli adulti appunto sono insettivori (in laboratoriio le allevano a base di drosophile ed acqua), immagino siano qua per la caccia. Spero proprio che una mucca volnte non mi abba sganciato una bomba sul tetto a mia insaputa

Non ne ho notate con pelo arancio sulle zampe frontali, per cui credo siano tutte femmine, o per lo meno la gran parte.
La mattina trovo letteralmente mucchietti di insetti che immagino schiattino durante la notte quando la temperatura si abbassa (stiamo avendo escursioni di 10 o piu' gradi). Scatophage comprese.
Le sto vedendo spesso "piovere" morte anche durante il giorno pero' (quella della foto sul pavimento me la sono appunto vista precipitare davatnti algi occhi mentre camminavo).
Sinceramente vorrei anche sfrattere questo sciame misto, dato che in questa quantita' sono abastanza fastidiose sia per il ronzio sia perche' continuano a posarsi o cercare di sgattaiolarmi in casa. Ma dubito che anche una lettera del piu' terrificante avvocato avra' effetto.