Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Psocottero o l’odiosa cimice del letto? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=88258 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ilverococco [ 29/01/2020, 1:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Psocottero o l’odiosa cimice del letto? |
Ciao, Credo di essere l’utente numero 8.725.937.827.916 con un quesito simile, spero sopporterete! Vivo in una casa con umiditá discretamente elevata, temperatura attorno ai 22/23 gradi In passato ho avuto ahimé esperienza di cimici del letto e in quell’occasione ho scoperto che le bestie amano il mio sangue avendoci abbondantemente banchettato Nell’ultima settimana ho trovato 3 insetti in due libri appoggiati entrambi sullo stesso comodino Sono insetti molto piccoli, direi 1 mm o meno, difficilmente definibili ad occhio nudo, di colore giallognolo Sul comodino in questione ci sono da molti mesi alcuni libri e alcune riviste di carta “non patinata” Ho provato a fare delle foto ma la qualità è veramente bassissima Dalla mia scarsissima esperienza direi che potrebbero essere delle cimici del letto al primo stadio (ma Il letto sembrerebbe ok e sopratutto io non ho punture) o magari (spero!) degli psocotteri Non ho purtroppo gli strumenti né la competenza per distinguerli ma prima di ingaggIare una lotta senza quartiere mi piacerebbe avere qualche certezza in piú: - ricordo dal passato che le cimici si muovevano piuttosto lentamente mentre gli insetti recentemente avvistati avevano un passo discretamente sostenuto. Capisco che la domanda sia ambiziosa, ma quest’ultima indicazione unita ai pochi precedenti dati é sufficiente agli esperti di questo forum per propendere per l’uno o l’altro insetto? Grazie mille |
Autore: | ilverococco [ 29/01/2020, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psocottero o l’odiosa cimice del letto? |
Aggiungo che per quanto veramente piccoli e difficilmente definibili a occhio nudo, gli insetti in questione hanno chiaramente un corpo (addome?) ovale preceduto da una testa più piccola. La forma è leggermente allungata che sembrerebbe - sembrerebbe! - diversa da quella più tozza delle cimici. Non sono sicuro abbiano delle antennine, erano troppo piccoli per notarle |
Autore: | Nicarinus [ 30/01/2020, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psocottero o l’odiosa cimice del letto? |
Gli elementi descrittivi forniti sono insufficienti per orientarsi tra gli artropodi in questione. Depongono a sfavore della presenza di cimici il non avere ricevuto punture di notte nel letto, l'assenza (si direbbe) di cattivo odore che di solito si accompagna alle cimici, di macchioline su lenzuola o biancheria, e forse anche le dimensioni degli esemplari, dato che una neanide di prima età di cimice dei letti può essere già lunga circa 1,5 mm. A favore degli Psocotteri, oltre alle dimensioni, vi è l'umidità relativa piuttosto elevata degli ambienti di casa (agli psocotteri più necessaria che alle cimici), il muoversi piuttosto veloci, l'ubicazione nei libri o sulla carta ("pulci dei libri": compivano anche qualche modesto salto per caso?). Avere una foto anche sfocata forse potrebbe aiutare, magari anche una semplice sagoma su fondo scuro. Possiamo escludere anche che fossero altri insetti, o magari acari? |
Autore: | Ilverococco [ 18/02/2020, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psocottero o l’odiosa cimice del letto? |
Grazie mille per il tuo commento. sono ormai passate più di due settimane e continuano a non esserci tracce di punture, macchie sul letto o altro. Dopo aver fatto sparire tutta la "carta" sul comodino anche gli avvistamenti delle bestiacce sono finiti. Ed infine sì, la prima bestiaccia avvistata qualche zompetto lo ha fatto, alle altre due (del tutto simili alla prima) non ho dato il tempo di provarci! Sono moderatamente tranquillo del fatto che effettivamente non si sia trattato delle orrende cimici. Allego foto, ma è veramente poco significativa. Approfitto per un quesito collegato al problema cimici: nella mia ansia ho fatto incetta di prodotti contro di esse, ben sapendo che se dovessi avere un'effettiva infestazione i rimedi fai da te fanno ben poco. Due acquisti però mi sono sembrati interessanti e gradirei il vostro parere: 1- una trappola "moschicida" da sistemare in zone strategiche attorno al letto per tenere monitorata la presenza di cimici controllando periodicamente se qualcosa ci è passato sopra 2- uno spray a base di sostanze naturali che agisce (dovrebbe!) da repellente. Sono sempre in giro per il mondo, spesso in zone non esattamente gradevoli e pensavo che se funzionasse potrebbe essere una buona soluzione da usare sulla mia valigia in maniera da diminuire la possibilità di accogliere a bordo qualche ospite indesiderato. Cosa ne pensate? soldi buttati? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |