Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 3:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aiutatemi ad identificare questo nido perfavoreee



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2020, 13:49 
 
Ciao a tutti.. Potreste aiutarmi ad identificare questi nidi? Li ho trovati in tutte e 4 le portiere. Abito in campagna.. Non mi era mai successo.
Grazie :?



Immagine


Top
citazione
MessaggioInviato: 22/05/2020, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Effetto della sosta prolungata in quarantena?

:hi: :hi: G.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 23/05/2020, 22:54 
 
gabrif ha scritto:
Effetto della sosta prolungata in quarantena?

:hi: :hi: G.

Penso di si.. :dead:
Vorrei scoprire di cosa si tratta.. Dentro ci sono larve bianche che solo bear grylls potrebbe tollerare..


Top
citazione
MessaggioInviato: 24/05/2020, 0:37 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Sembrano celle pedotrofiche di una qualche specie di Imenottero Apoideo, costruite con terriccio e rifornite con un impasto alimentare (polline + miele) per lo sviluppo della progenie (un individuo per cella, in seguito alla deposizione di un uovo prima di chiudere la cella stessa approvvigionata). Si intravvedono anche alcune larve. Sarebbero utili, per le larve, foto migliori. Evidentemente la/le femmina/e che le ha/nno prodotta/e ha/nno trovato modo di accedere dall'esterno alla stretta intercapedine.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 24/05/2020, 14:05 
 
Nicarinus ha scritto:
Sembrano celle pedotrofiche di una qualche specie di Imenottero Apoideo, costruite con terriccio e rifornite con un impasto alimentare (polline + miele) per lo sviluppo della progenie (un individuo per cella, in seguito alla deposizione di un uovo prima di chiudere la cella stessa approvvigionata). Si intravvedono anche alcune larve. Sarebbero utili, per le larve, foto migliori. Evidentemente la/le femmina/e che le ha/nno prodotta/e ha/nno trovato modo di accedere dall'esterno alla stretta intercapedine.


Ho dovuto eliminare i nidi quindi non ho più possibilità di fare foto.. Le larve più mature sembravano bigattini un po' più robusti.. Bianchi, con il puntino nero all'estremità..


Top
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: