Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aiutatemi ad identificare questo nido perfavoreee http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=90230 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 22/05/2020, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutatemi ad identificare questo nido perfavoreee |
Effetto della sosta prolungata in quarantena? ![]() ![]() |
Autore: | Ospite [ 23/05/2020, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutatemi ad identificare questo nido perfavoreee |
gabrif ha scritto: Effetto della sosta prolungata in quarantena? ![]() ![]() Penso di si.. ![]() Vorrei scoprire di cosa si tratta.. Dentro ci sono larve bianche che solo bear grylls potrebbe tollerare.. |
Autore: | Nicarinus [ 24/05/2020, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutatemi ad identificare questo nido perfavoreee |
Sembrano celle pedotrofiche di una qualche specie di Imenottero Apoideo, costruite con terriccio e rifornite con un impasto alimentare (polline + miele) per lo sviluppo della progenie (un individuo per cella, in seguito alla deposizione di un uovo prima di chiudere la cella stessa approvvigionata). Si intravvedono anche alcune larve. Sarebbero utili, per le larve, foto migliori. Evidentemente la/le femmina/e che le ha/nno prodotta/e ha/nno trovato modo di accedere dall'esterno alla stretta intercapedine. |
Autore: | Ospite [ 24/05/2020, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutatemi ad identificare questo nido perfavoreee |
Nicarinus ha scritto: Sembrano celle pedotrofiche di una qualche specie di Imenottero Apoideo, costruite con terriccio e rifornite con un impasto alimentare (polline + miele) per lo sviluppo della progenie (un individuo per cella, in seguito alla deposizione di un uovo prima di chiudere la cella stessa approvvigionata). Si intravvedono anche alcune larve. Sarebbero utili, per le larve, foto migliori. Evidentemente la/le femmina/e che le ha/nno prodotta/e ha/nno trovato modo di accedere dall'esterno alla stretta intercapedine. Ho dovuto eliminare i nidi quindi non ho più possibilità di fare foto.. Le larve più mature sembravano bigattini un po' più robusti.. Bianchi, con il puntino nero all'estremità.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |