Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 4:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sono pericolosi?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono pericolosi?
MessaggioInviato: 29/05/2020, 12:49 
 
Buonasera a tutti.
Vi scrivo perchè sono preoccupato per la salute di mio figlio di 3 anni e vi chiedo gentilmente di aiutarmi.
Abitiamo a Torino.
L'altro ieri, andando in bicicletta, è caduto in avanti, lungo disteso per terra, su quei quadrotti che costituiscono la pavimentazione delle aree gioco urbane.
Una volta rialzatosi mi sono reso conto che era completamente ricoperto, dalla testa ai piedi, da un misto di terriccio e piccoli vermicelli o larve (?).
Anche il viso.
Infatti sospetto che oltre alla terra ovviamente abbia ingerito anche qualche larva/vermicello.
Potreste cortesemente aiutarmi a capire di che cosa si tratta?
Sono parassiti?
Sono pericolosi per la salute in caso di ingestione/contatto?
Secondo voi è normale che infestino così diffusamente quel tipo di pavimentazione? Parliamo delle aree gioco bimbi. (posto una foto più ampia in cui si vede un quadrotto completamente colonizzato).
Posto alcune immagini dalle quali si evince anche più o meno la lunghezza (5-6 mm).
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pericolosi?
MessaggioInviato: 01/06/2020, 16:30 
 
Nessuno sa cosa possano essere?

Nicarinus?


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono pericolosi?
MessaggioInviato: 07/06/2020, 1:24 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Si tratta di larve di Ditteri Brachiceri Micetofiloidei (sembrano Sciaridi). Queste larve si sviluppano a spese di radici o detriti vegetali (o anche di funghi) in terreni umidi. In condizioni ambientali favorevoli possono presentare pullulazioni.
In un caso come quello descritto, mi sembra che la prima preoccupazione debba essere per eventuali ferite derivanti dalla caduta e contaminate da terriccio, per la possibile presenza di microrganismi patogeni o loro spore e il possibile rischio anche di tetano (necessaria quantomeno un'accurata pulizia e ripetuta e accurata disinfezione delle ferite ed escoriazioni) e anche per l'eventuale ingestione di terriccio, che pure può veicolare microrganismi patogeni attraverso il canale alimentare.
Le larve in questione, di per sé è difficile che costituiscano un problema: non sembra possibile infatti una loro sopravvivenza o pericolosità nel tubo digerente o in altri distretti del nostro organismo (a differenza di larve di altri gruppi sistematici di Ditteri, come ad esempio i Calliforidi e i Sarcofagidi). Per il resto può sentire il parere del suo medico, se non l'ha già fatto.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: