Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
strano verme http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=90509 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Paolo_barbagallo [ 02/06/2020, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | strano verme |
Buona sera , mi chiamo Paolo, sto cercando di capire che tipo di verme ho visto nel mio appartamento, poiché ho bambini e animali domestici , vorrei prevenire qualsiasi problema si possa verificare con questo tipo di ospiti che trovo in giro nel balcone e nella veranda. In questo caso e’ la prima volta che vedo qualcosa di simile, comunque alla fine siamo riusciti ad allontanarlo e posizionarlo nel giardino , vi posto il link dove vedere il video che abbiamo fatto. |
Autore: | angelomp [ 03/06/2020, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: strano verme |
Sembra un bruco di geometride, potrebbe essere entrato con frutta o verdura acquistata oppure da qualche pianta sul balcone. Non è pericoloso, se prosegue il suo ciclo vitale ne verrà fuori una farfalla. |
Autore: | Ospite [ 03/06/2020, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: strano verme |
angelomp ha scritto: Sembra un bruco di geometride, potrebbe essere entrato con frutta o verdura acquistata oppure da qualche pianta sul balcone. Non è pericoloso, se prosegue il suo ciclo vitale ne verrà fuori una farfalla. Grazie , molto gentili per la risposta. |
Autore: | Nicarinus [ 07/06/2020, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: strano verme |
Non ho mai visto una larva di Lepidottero Geometride, se disturbata o irritata, muoversi con scatti così ripetuti e fulminei, da serpentello, come quelli evidenziati nella fase finale del video. Lo stesso aspetto, giustamente definito vermiforme, molto stretto e sottile, non sembra con certezza da larva di Geometride (nella quale dovrebbero potersi riconoscere, verso le due estremità del corpo, brevi zampine toraciche e poche brevi pseudozampe addominali), che non se ne starebbe coricata sul pavimento in quel modo e che avrebbe una modalità tipica di movimento molto diversa. Anche se l'immagine è ampiamente insufficiente per un sicuro riconoscimento, il comportamento fa pensare anche o piuttosto a una larva apoda e potrebbe orientare verso l'ordine dei Ditteri. La presenza di animali domestici nell'appartamento porterebbe a non escludere neppure l'ipotesi di una larva apoda di pulce (ordine Sifonatteri o Afanitteri), anche se il corpo particolarmente sottile, il colore scuro e le reazioni fulminee di movimento la rendono poco probabile. In definitiva, secondo me, solo foto migliori o, ancor meglio, la possibilità di esaminare l'animaletto sotto un binoculare permetterebbero una risposta sicura. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |