Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Psocotteri, prese elettriche e muro del condominio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=90544
Pagina 1 di 1

Autore:  Nabla [ 04/06/2020, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Psocotteri, prese elettriche e muro del condominio

Salve ragazzi,

ho bisogno di un vostro parere. Ho trovato degli psocotteri vicino alle prese elettriche su di un muro in cui non c'è nulla di appeso, se non un letto e due comodini vicini, e nessuna traccia di muffa.

Questa parete coincide con l'esterno del palazzo, un palazzo che a detta di tecnici avrebbe perso la protezione della pittura dalle intemperie (non mi chiedete dettagli perché non ve li so dare).

Mi chiedo, è possibile che durante la pioggia l'acqua si infiltri nel muro, non si asciughi (non batte molto sole lì) e ci sia un accumulo di umidità che a me non dà risultati visivi interni ma che appunto produce psocotteri che "sfogano" uscendo dalle prese?

Grazie

Autore:  Nicarinus [ 06/06/2020, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psocotteri, prese elettriche e muro del condominio

La perdita di protezione esterna impermeabilizzante - quale che sia - dell'edificio è molto facile che causi un aumento di umidità, in seguito a intemperie, sulla parete interna corrispondente. Questa condizione può far convergere localmente psocotteri, verosimilmente già presenti nell'appartamento. Non è necessario pensare che escano dalle prese elettriche, cosa quantomeno improbabile. Ben difficile che si sviluppino nello spessore del muro, a meno che non vi siano muffe anche solo microscopiche. Di certo gli psocotteri non originano dal muro per 'generazione spontanea' determinata dall'umidità.

Autore:  Nabla [ 16/06/2020, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psocotteri, prese elettriche e muro del condominio

Grazie Nicarinus.

In ogni caso da altre osservazioni fatte sto notando che molto probabilmente sbucano da dietro il condizionatore. Ho chiamato il tecnico ma se ne parla fra due settimane.

Ci potrebbe essere un nesso fra la parte posteriore di un condizionatore e gli psocotteri?
Tubo che ha trasudato e creato muffa? Perdita?

Autore:  Nicarinus [ 19/06/2020, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psocotteri, prese elettriche e muro del condominio

Possibile.

Autore:  Lukmp [ 02/07/2020, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Psocotteri, prese elettriche e muro del condominio

È possibile che siano arrivati da qualche atea parte e nel microscopico spazio tra muro e cassetta elettrica della presa abbiano fatto una piccola 'tana', usa un buon insetticida e silicon il bordo, almeno in quel punto risolverai...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/