Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mini infestazione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=91454
Pagina 1 di 1

Autore:  LorenzoPtx [ 24/07/2020, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Mini infestazione

Buongiorno, da qualche giorno, specialmente durante il pomeriggio, mi trovo costretto a liberarmi di questi insetti. Li trovo in bagno principalmente attaccati al muro. Se stuzzicati volano ma la maggior parte del tempo la passano sul muro. Sono marroni di dimensioni 1-2mm. Presentano piccole antenne e le ali sono poco visibili perchè ritratte dentro una sorta di "custodia" sul dorso.
Più me ne libero e più ne trovo il giorno seguente.
Chi mi sa dire con cosa ho a che fare?

Grazie
Ecco i link alle immagini. La qualità non è eccelsa, ma mettere a fuoco con lo smartphone non è assolutamente semplice

https://drive.google.com/file/d/1Ovg76-NBZg1LxFpGteDgOqWbX-_7KWFt/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1H2AcsrPDSTKKIzqbosuwCX1BpzFfi4Hy/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1Fd9N56FaXL2U5lrTiAWjAEqaQ0nXSZPR/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/19aSuEWjYbpZA8j6yaFsSgqW-g7A5IrG4/view?usp=sharing

Autore:  TheWings [ 27/07/2020, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini infestazione

Da quel poco che ho visto, direi che sono dei dermestidi (Dermestidae), forse Attagenus smirnovi, controlla nel web il nome della specie che ti ho indicato, se fossero loro, di conseguenza puoi trovare tutte le info che li riguardano.

:hi:

N.B.:
Per eventuali identificazioni future, ricordati di indicare la località del ritrovamento.

Autore:  Nicarinus [ 27/07/2020, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini infestazione

Dalle foto, tutt'altro che ottimali, e dalle dimensioni indicate direi che si tratta di Anobiidi e molto probabilmente di Lasioderma serricorne o 'tarlo del tabacco', che in realtà si sviluppa a spese di svariatissime sostanze essiccate o conservate, soprattutto di natura vegetale.
Se è la specie che ipotizzo, le antenne, viste a buon ingrandimento con una lente, appaiono un po' seghettate. Se invece fosse l'affine Stegobium paniceum o 'tarlo del pane', parimenti molto polifago e comune nelle case, le antenne presenterebbero una clava terminale di tre segmenti allungati e poco dilatati, inoltre le elitre (i due 'gusci', destro e sinistro, che nei Coleotteri coprono e proteggono a mo' di custodia le ali posteriori membranose) in questa seconda specie non apparirebbero lisce, ma percorse da serie longitudinali di punti, ossia striate. Sicuramente nel Forum e più in generale in internet si possono trovare tantissime immagini e informazioni su questi insetti.
Nel caso in esame, è opportuno individuare la fonte alimentare che ne permette lo sviluppo ed eliminarla (le larve, bianchicce, sono molto meno visibili degli adulti e se ne stanno entro i materiali infestati). Si tratta di infestanti anche di derrate alimentari e in questo risiede la loro principale dannosità.

Autore:  f.izzillo [ 27/07/2020, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini infestazione

TheWings ha scritto:
Da quel poco che ho visto, direi che sono dei dermestidi (Dermestidae), forse Attagenus smirnovi, controlla nel web il nome della specie che ti ho indicato, se fossero loro, di conseguenza puoi trovare tutte le info che li riguardano.

:hi:

N.B.:
Per eventuali identificazioni future, ricordati di indicare la località del ritrovamento.

Claudio, è nella sezione entomologia domestica...quale località di rinvenimento :?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/