Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

infestazione porta rovere, rodilegni gialli? tarli giganti?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=91536
Pagina 1 di 1

Autore:  fabior82 [ 30/07/2020, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  infestazione porta rovere, rodilegni gialli? tarli giganti?

buongiorno spero possiate aiutarmi. all interno di una porta in rovere,esterna, fabbricata 8 anni fa si presentano questi insetti che producono rumore forte di masticazione. uno è fuoriuscito durante la metamorfosi praticando un foro di circa 1 cm, gli altri sono all interno in forma di larva. le ipotesi prese in considerazione sono tarli,ma le dimensioni sono troppo grandi per questa specie, sono di circa 2/3 cm di lunghezza, oppure rodilegno giallo..piu probabile, ma il loro ciclo vitale è circa 1/2 anni,mentre questi sono presenti all' interno della porta da molto piu tempo non avendo trovato noi fori d'ingresso... possibile che le larve siano presenti da 9 anni all'interno?qualcuno sa di cosa si tratti e di come comportarsi? abbiamo già sostituito alcuni pannelli della porta ma si presentano negli altri,e avendo una casa con molto legno la situazione è preoccupante vi ringrazio in anticipo

ecco le foto

https://ibb.co/sWd4k09

https://ibb.co/CQZyprX

Autore:  Nicarinus [ 03/08/2020, 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: infestazione porta rovere, rodilegni gialli? tarli giganti?

Si tratta chiaramente di larva e adulto di Coleotteri Cerambicidi, quindi non c'entra affatto il 'rodilegno giallo' che è un Lepidottero Cosside. Il termine corrente 'tarli' talora viene applicato in senso estensivo anche a queste grosse specie che attaccano legno lavorato, quindi non serve a designare solamente i più tipici 'tarli del legno', che sono i piccoli Coleotteri Anobiidi.

Varie specie di Cerambicidi sono capaci di svilupparsi nel legno in opera. E' quindi molto più pobabile che siano state deposte le uova da una o più femmine in qualche fessura del legno, piuttosto che si stia verificando uno sviluppo rallentato, che richiede molti anni per raggiungere lo stadio adulto, a partire da legno che era infestato già prima di essere lavorato (in certi Cerambicidi, in condizioni di ambiente e substrato alimentare non ottimali, il protrarsi dello sviluppo larvale per svariati anni è però possibile).

La foto dell'adulto, non ottimale, mi sembra che non permetta in questo caso di riconoscere con certezza genere e specie, ma se mai permetta di fare semplici ipotesi (forse Stromatium?). Qualche esperto di Cerambicidi potrebbe forse esprimere certezze.

In un caso come questo può essere opportuno sentire il parere di un'impresa di disinfestazione, anche con finalità preventive per le altre strutture lignee presenti.

Autore:  fabior82 [ 03/08/2020, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: infestazione porta rovere, rodilegni gialli? tarli giganti?

grazie mille per la tua analisi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/