Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=91726
Pagina 1 di 1

Autore:  A11b10nd3 [ 11/08/2020, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

Ciao a tutti, circa un mese fa ho ucciso in casa, in una sera, 3 insetti, lunghezza circa 1 cm, che ero certo tramite internet di aver riconosciuto come blattelle germaniche. Il giorno dopo, mi sono trasferito in altra abitazione ed ho messo a casa veleno gel in abbondanza. Da allora, nel frattempo non ho più visto esemplari vivi né morti, il gel mi sembra intatto, ho trovato sull’armadio dello sporco che ho pensato potessero essere deiezioni. Leggendo il comportamento della blatta germanica, mi sembrava strano averle trovate che giravano vicino alle luci, in camera da letto e salone, una camminava dietro il divano dove ero a giocare rumorosamente con mio figlio, tv accesa ecc. Erano al massimo le 22-23, casa mia è asciuttissima e si trova al terzo piano, e non mi è parso mai di notare chiaramente le famose due strisce sul pronoto. Insomma, una serie di cose che mi avevano lasciato dubbioso fino a quando ho scoperto pochi giorni fa e per caso che esiste una blatta praticamente identica ma innocua (come rischio sanitario intendo) e "silvestre". Dietro casa mia ho diverse piante che arrivano sul mio balcone ed ero solito tenere la porta sul terrazzo aperta.
Invio alcune foto. Avere la certezza si tratti di un esemplare di Ectobius (posto che questo sia possibile attraverso delle foto che ho dovuto anche abbassare di risoluzione per rientrare nelle regole forum, ma non ho conservato esemplari per paura di uova o cose simili) sarebbe molto importante, con mia moglie stiamo praticamente pulendo tutta casa e rilavando tutti i panni ecc.. per paura di contaminazioni da Blatta germanica (probabilmente esageriamo ma mia moglie ha problemi con tutti gli insetti, io mai avuti ma in questo caso si...).
Scusate se mi sono dilungato, ma ritenevo utile fornire tutte le info possibili.

Grazie mille in anticipo,
valerio

Allegati:
Deiezioni?? 2
Orig - 11 rid.jpg

Deiezioni?? 1
Orig - 9 rid.jpg

post schiacciamento 2
Orig - 3 rid.jpg

post schiacciamento 1
Orig - 2 rid.jpg

Vista dal basso
Orig - 6 rid.jpg

Vista laterale
Orig - 7 rid.jpg

Vista dall'alto
Orig - 8 rid.jpg


Autore:  f.izzillo [ 11/08/2020, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

Questi messaggi vanno inseriti nella sezione "Entomologia domestica".

Autore:  A11b10nd3 [ 11/08/2020, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

f.izzillo ha scritto:
Questi messaggi vanno inseriti nella sezione "Entomologia domestica".


Chiedo scusa, ho anche scaricato "istruzioni pubblicazione ecc." e cercato di seguirlo alla lettera per poi sbagliare miseramente. Esiste un modo affinché io possa spostare il messaggio nella giusta sezione oppure devo cominciare daccapo?

Grazie

Autore:  f.izzillo [ 11/08/2020, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

A11b10nd3 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Questi messaggi vanno inseriti nella sezione "Entomologia domestica".


Chiedo scusa, ho anche scaricato "istruzioni pubblicazione ecc." e cercato di seguirlo alla lettera per poi sbagliare miseramente. Esiste un modo affinché io possa spostare il messaggio nella giusta sezione oppure devo cominciare daccapo?

Grazie

Lascia così, provvederà un moderatore.

Autore:  gomphus [ 11/08/2020, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

fatto ;)

Autore:  f.izzillo [ 11/08/2020, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

gomphus ha scritto:
fatto ;)

Grazie Eccellentissimo :hi:

Autore:  A11b10nd3 [ 11/08/2020, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

gomphus ha scritto:
fatto ;)

Grazie mille Maurizio! :ok:

Autore:  Livio [ 12/08/2020, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

Ectobius, state sereni.

Autore:  A11b10nd3 [ 12/08/2020, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

Livio ha scritto:
Ectobius, state sereni.

Grazie mille Livio, non immagini che bella notizia sia per noi! :hp:
Posso permettermi di chiederti quali elementi hai utilizzato per riconoscere la specie? Le foto o la mia descrizione? Dovesse ricapitarmi in futuro un incontro con l'alieno (speriamo di no :lol1: ), oltre alle due strisce scure sul pronoto, esiste qualche altro dettaglio che differenzia in modo chiaro le due specie di blatte?

Intanto ancora grazie, avrei voluto avere il dubbio prima, brutta l'ignoranza...
Se passi da queste parti hai la bevuta pagata. :birra:

Autore:  Livio [ 12/08/2020, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

A11b10nd3 ha scritto:
Posso permettermi di chiederti quali elementi hai utilizzato per riconoscere la specie? Le foto o la mia descrizione?

Foto
Cita:
Dovesse ricapitarmi in futuro un incontro con l'alieno (speriamo di no :lol1: ), oltre alle due strisce scure sul pronoto, esiste qualche altro dettaglio che differenzia in modo chiaro le due specie di blatte?

Le due striscette sono più che sufficienti.
Vedi qui
Cita:
Se passi da queste parti hai la bevuta pagata. :birra:

Per così poco?
Sarei sinceramente felice se tu volessi brindare alla salute del nostro forum.
Ovviamente inteso come longevità di questa simpatica accozzaglia di pazzi entomofili.
E sempre ovviamente i pazzi sono loro, perché io sono antipatico!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  A11b10nd3 [ 12/08/2020, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Germanica o Ectobius Vittiventris?

Livio ha scritto:
A11b10nd3 ha scritto:
Posso permettermi di chiederti quali elementi hai utilizzato per riconoscere la specie? Le foto o la mia descrizione?

Foto
Cita:
Dovesse ricapitarmi in futuro un incontro con l'alieno (speriamo di no :lol1: ), oltre alle due strisce scure sul pronoto, esiste qualche altro dettaglio che differenzia in modo chiaro le due specie di blatte?

Le due striscette sono più che sufficienti.
Vedi qui
Cita:
Se passi da queste parti hai la bevuta pagata. :birra:

Per così poco?
Sarei sinceramente felice se tu volessi brindare alla salute del nostro forum.
Ovviamente inteso come longevità di questa simpatica accozzaglia di pazzi entomofili.
E sempre ovviamente i pazzi sono loro, perché io sono antipatico!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Certo che brindo al vostro forum, siete utilissimi e davvero gentili. Avervi scoperto prima, mi sarei risparmiato di traslocare per un paio di settimane e tanto stress. Soprattutto, devo dire, generato leggendo in rete informazioni allarmanti sulla blatta germanica (spesso divulgate da chi ha interesse ad essere assunto in qualità di disinfestatore...). Non si finisce mai di imparare in qualsiasi campo, io ignoravo esistessero migliaia di tipi di blatte e soprattutto che molte di esse sono insetti del tutto disinteressati a prendere possesso delle nostre case. Non che questo me le renda amabili, ma un po’ meno ripugnanti si :D
Grazie ancora e continuate così!

P.s.: molto interessante la chiave di riconoscimento dei blattoidei, solo non ho capito il numero riportato nella colonna accanto alla foto, es. il 5 accanto a “ectobius vittiventris”

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/