Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Diatomaceous earth
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=92657
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 10/10/2020, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Diatomaceous earth

Avete mai sentito parlare di Diatomee ammazza zecche??? Funzionerà nel controllo dei parassiti? Sembra naturale ma sarà sicura? :? Questo è uno dei tanti: DiatomPest® Gradazione Parassiti Terra Diatomeica 2.5kg Diatomaceous Earth | Diatomee | Diatom https://www.amazon.it/dp/B009L8ES64/ref ... GFbMEC1TKV

Autore:  Nicarinus [ 17/10/2020, 4:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diatomaceous earth

Rientrano nella categoria delle polveri inerti che sono usate anche contro insetti delle derrate, ad esempio per la disinfestazione di granaglie nei riguardi di Sitophilus ecc.

Autore:  Livio [ 17/10/2020, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diatomaceous earth

Come annota Rinaldo, sono usate (da tempo) anche nella disinfestazione.
Viste al microscopio, hanno una curiosa forma stellata.
L'insetto se ne imbratta, i granuli entrano nelle articolazioni, le danneggia e lui muore disidratato.
Ne esistono di varie granulometrie (sono usate anche per la depurazione dell'acqua delle piscine): ovviamente è da usare quella più fine. Bisogna fare attenzione alla manipolazione delle forme polverose, perché possono essere inalate ed arrivare anche alle vie aeree profonde, danneggiandole.
Quindi, se manipolate in quello stato, è indispensabile usare protezioni adeguate.

Autore:  Stefano79 [ 17/10/2020, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diatomaceous earth

Ciao Marco,
la usano abbastanza di frequente anche nel controllo dei parassiti degli avicoli, i cosiddetti pidocchi pollini.
Non so bene l'effetto che abbia ma suppongo che provochi negli artropodi delle "ferite" per sfregamento che porterebbero alla disidratazione.
:hi:

Autore:  Nicarinus [ 22/10/2020, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diatomaceous earth

Le 'polveri inerti' sono usate come ho detto anche nel contenimento di insetti delle derrate, ad esempio contro i coleotteri che infestano la granella di cereali. Possono agire contro gli insetti con più meccanismi: uno è l'adsorbimento di cere dell'epicuticola (lo strato più esterno della cuticola), che comporta disidratazione dell'insetto (il rivestimento ceroso superficiale protegge dalla disidratazione). Un secondo meccanismo è l'attività abrasiva da esse esercitata meccanicamente sui punti deboli della cuticola, quindi in particolare a livello di membrane intersegmentali: si verificano microlesioni e ulcerazioni che causano, parimenti, disidratazione e morte. Vi è infine un'attività lesiva su strutture membranose dell'apparato riproduttore, con meccanismo analogo: conseguente compromissione dell'accoppiamento, dell'ovideposizione, con ostacolo quindi alla riproduzione degli insetti che siano esposti al contatto con tali polveri, e conseguente contenimento delle loro infestazioni.

Autore:  marco paglialunga [ 24/10/2020, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diatomaceous earth

Grazie ragazzi molto esaustivi come sempre! :lov1: Essendo io asmatico cronico direi di abbandonare l'idea e staccarmi qualche zecca ogni tanto... Poi mi sembra di capire che siano neanche tanto selettive :no:

Autore:  Livio [ 24/10/2020, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diatomaceous earth

marco paglialunga ha scritto:
Grazie ragazzi molto esaustivi come sempre! :lov1: Essendo io asmatico cronico direi di abbandonare l'idea e staccarmi qualche zecca ogni tanto... Poi mi sembra di capire che siano neanche tanto selettive :no:

Mettici sopra una goccia di olio e si staccano da sole ;)

Autore:  marco paglialunga [ 26/10/2020, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diatomaceous earth

Grazie Livio, ma io uso questo: https://www.otom.com/it/ è un prodotto fantastico, non le stressa per niente e le stacca completamente intere "vive e vegete" ,ipostoma compreso (anche dai miei canini), pronte per essere bruciate vive! :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/