Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 15:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Punture in sequenza sugli arti prevalentemente. Cos’è?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/10/2020, 19:51 
 

Iscritto il: 23/07/2018, 14:55
Messaggi: 85
Nome: Christian Ceruti
Qualcuno sa dare una mano a questa ragazza?:
“Circa una settimana fa mi sono accorta di queste punture in varie zone del corpo, quasi tutte localizzate sugli arti. Non sono pruriginose a meno che vengano toccate o sfiorate. Il rossore si presenta in rilievo. Qualcuno riesce a capire di cosa si tratta? Anche per capire se si tratta di allergie o solo di sfogazioni dovute ad altro.
Ringrazio in anticipo per l’aiuto.
Cordiali saluti.”

In diametro circa 3 mm, in rilevo, dure al tatto e arrossate. Ho pensato che la particolare disposizione potesse dare informazioni sulla bestia che le ha provocate... :hi:
Grazie


IMG_8487.jpg

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 02/10/2020, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4970
Nome: luigi lenzini
Acari Piemotidae?


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 03/10/2020, 21:16 
 

Iscritto il: 23/07/2018, 14:55
Messaggi: 85
Nome: Christian Ceruti
Grazie mille sembrano proprio loro...
Da quanto ho letto adesso con qualche ricerca rapida in rete potrebbe trattarsi quindi di Pyemotes ventricosus?


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 12/11/2020, 19:54 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Le punture da Pyemotes generalmente provocano prurito intenso, anche se non immediato, e spesso inducono a grattarsi.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 13/11/2020, 1:43 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Se si tratta di una casa in cui abbondano vecchi mobili tarlati, prenderei in esame anche i Bethylidae che gli vanno dietro, sul forum cosa spesso già discussa relativamente al genere Scleroderma.

Bestioline invisibili, ti accorgi di loro solo quando spuntano le bolle. Grunt !

Ciao, A.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 13/11/2020, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4970
Nome: luigi lenzini
Non mi risulta. Le punture dei Bethylidae dovrebbero essere dolorose più che pruriginose.
Inoltre si dovrebbe notare la puntura e l'irradiazione circolare dell'infiammazione.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 13/11/2020, 21:17 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
vista la stagione se frequenta boschi o giardini potrebbe trattarsi anche di Trombicula autumnalis...quest'anno in particolare ho visto davvero tanti casi :ok:


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 13/11/2020, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Sarò strano io, ma facendo allevamenti di xilofagi mi sono beccato dei bei filotti di punture di betilidi, senza praticamente accorgermene.
Forse ho scarsa reattività al loro veleno. Comunque l'aspetto delle punture ricevute, sulla pelle, erano assai somiglianti a quelle fotografate.

Ciao, A.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: