Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Richiesta di conferma sospetto Xylosandrus Compactus
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=92954
Pagina 1 di 1

Autore:  corradopiras [ 03/11/2020, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Richiesta di conferma sospetto Xylosandrus Compactus

Salve a tutti
in giardino ho due carrubi che presentano dei rami secchi e numerosi piccoli buchini, facendo un po' di ricerche online sembrerebbe che si tratti di Xylosandrus Compactus, però non son riuscito a trovare l'insetto o la sua larva in modo da poterlo identificare precisamente confrontandolo con le foto che trovo online. Vorrei chiedervi se fosse possibile dagli indizi presenti sul legno, avere un'identificazione certa del responsabile. Se si tratta effettivamente di Xylosandrus mi pare di capire che non ci sia soluzione se non l'abbattimento e incenerimento dell'albero, ma prima di procedere vorrei essere sicuro al 100% riguardo l'identificazione. Mi dispiace moltissimo dover abbattere un albero e non vorrei fare l'errore di abbatterlo per un'identificazione sbagliata. Allego le foto della condizione dei rami.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

Corrado

Allegati:
IMG-20201102-WA0016 - 900.jpg

IMG-20201102-WA0013 - 1000.jpg

IMG-20201102-WA0012 - 1000.jpg

IMG-20201102-WA0008 - 900.jpg

IMG-20201102-WA0007 - 1000.jpg

IMG-20201102-WA0005 - 1000.jpg

IMG-20200926-WA0007 - 1000.jpg


Autore:  Enrico Ruzzier [ 03/11/2020, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di conferma sospetto Xylosandrus Compactus

Caro Corrado,

La specie potrebbe essere quella, ma è comunque necessaria un po' di cautela nell'identificazione.
Hai provato a sezionare il fusto per vedere le le gallerie sono ancora popolate, sopratutto dove c'è ancora gemmazione di linfa?
La specie è spesso dispersa e relativamente comune in ambiente, e la sola eliminazione dell'albero ho paura che non elimini il problema (sopratutto se poi si volesse ripiantare un altro carrubo).

E.

Autore:  Chalybion [ 03/11/2020, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di conferma sospetto Xylosandrus Compactus

Indipendentemente dalla specie, questi scolitidi attaccano di solito parti deperienti delle piante o piante in forte stress per qualche causa. La causa della morte è più la diffusione nello xilema dei funghi simbionti associati all'insetto che il danno diretto delle gallerie. L'unica soluzione è asportare e distruggere le parti attaccate e eliminare le cause di stress alla pianta (siccità prolungata, mancanza di nutrienti, ecc.) e vedere se reagisce. Piante in ottimo stato vegetativo difficilmente si infestano.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/