Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Infestazione pulci potete aiutarmi? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=93971 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pulcetta92 [ 24/01/2021, 4:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Infestazione pulci potete aiutarmi? |
Salve ![]() E nonostante lo stia trattando con antiparassitario da mesi appunto e veda su di lui morire le pulci me ne ritrovo ancora vive nella stanza o che mi salgono addosso. Ne ho trovate piccole grandi lunghe meno lunghe. Non presento segni di morsi ma è capitato di trovarne una sul letto e poco fa una sulla mano per farvi capire. Il gatto esce con me in giardino giusto per fare una passeggiata e i bisogni ( è disabile da qualche anno ) e la sua stanza è anche la mia camera quindi passa molto tempo lì. Passo aspirapolvere e metto a lavare spesso vestiti coperte ecc. Non ho mai spruzzato insetticidi per paura di poter intossicare il gatto con prodotti contenenti permetrina che è letale per i mici. Avete dei consigli su cosa poter eventualmente usare senza permetrina e senza sostanze pericolose per gatti? E su come poter liberarmi dalle pulci finalmente ? Non posso fare una disinfestazione con professionisti purtroppo. Spero mi possiate aiutare... grazie |
Autore: | Livio [ 24/01/2021, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Infestazione pulci potete aiutarmi? |
Solitamente non rispondo a messaggi come questi, perché poi mi ritrovo messaggi privati ogni dieci minuti del tipo "avrei anch'io questo problerma: che devo fare?" oppure "avrei 'staltro problema: che mi consigli?". Lo scrivo qui: NON risponderò! Pulcetta92 ha scritto: Non ho mai spruzzato insetticidi per paura di poter intossicare il gatto con prodotti contenenti permetrina che è letale per i mici. In commercio trovi diversi prodotti contenenti piretroidi che non siano Permetrina. Non conosco i nomi commerciali dei prodotti da banco, ma una farmacia veterinaria (o un Garden) ti saprebbe aiutare. Puoi anche usare la farina fossile (terra di diatomee). O, meglio ancora, alternare una serie di trattamenti insetticidi ad applicazioni di terra fossile: prima spargi la terra ed il giorno dopo insetticida per "stanarle". Per contenere i costi, andrei di insetticida "microincapulato" (Tetrametrina+Cipermetrina oppure Tetrametrina + Deltametrina), R.T.U. (significa che è da diluire in acqua). Oppure Deltametrina o Cipermetrina (costano poco). Ovviamente, dove dorme il gatto userai solo diatomee. Fai attenzione alla terra di diatomee: assicurati che in etichetta sia riportato l'uso. Infine, raccomando di LEGGERE BENE, sempre, le etichette dei prodotti e seguirle ALLA LETTERA! |
Autore: | Livio [ 24/01/2021, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Infestazione pulci potete aiutarmi? |
Livio ha scritto: R.T.U. (significa che è da diluire in acqua) Ecco, per la fretta mi è rimasto un "non" nella tastiera ![]() Consiglio gli insetticidi RTU proprio perché non devono essere manipolati, quindi NON è da diluire in acqua. Il motivo è semplice-semplice. Se fosse da diluire, chi controlla più la diluizione? "Ho un'infestazione forte, quindi è meglio raddoppiare (o triplicare)!". E succedono i casini .... Ripeterò fino alla noia: leggere SEMPRE le etichette. E, ovviamente, rispettarle con rigore ![]() |
Autore: | Ospite [ 24/01/2021, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Infestazione pulci potete aiutarmi? |
Grazie mille per l'aiuto davvero! Vorrei chiederti altre cose se posso Anche cipermetrina deltametrina e le altre sostanze che finiscono per " ina" sono tossiche per il gatto vero ? La permetrina è ancora più tossica o sono uguali su quello? Non esiste un prodotto antiparassitario chimico che non possa esporlo a rischi ? Ovviamente seguirei tutta la procedura rigorosamente ma sono una persona ansiosa e ho paura comunque per lui. Ho provato spruzzini naturali ma non gli fanno nulla alle pulci purtroppo se no avrei risolto così 100% bio ![]() |
Autore: | Ospite [ 27/01/2021, 4:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Infestazione pulci potete aiutarmi? |
Livio ha scritto: Livio ha scritto: R.T.U. (significa che è da diluire in acqua) Ecco, per la fretta mi è rimasto un "non" nella tastiera ![]() Consiglio gli insetticidi RTU proprio perché non devono essere manipolati, quindi NON è da diluire in acqua. Il motivo è semplice-semplice. Se fosse da diluire, chi controlla più la diluizione? "[i]Ho un'infestazione forte, quindi è meglio raddoppiare (o E succedono i casini .... Ripeterò fino alla noia: leggere SEMPRE le etichette. E, ovviamente, rispettarle con rigore ![]() Ma quelle sostanze lì non sono comunque tossiche per i gatti ? . cipermetrina deltametrina e tetrametrina |
Autore: | Livio [ 29/01/2021, 7:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Infestazione pulci potete aiutarmi? |
Per Marissa. Vedo che i tuoi due ultimi messaggi sono "in attesa di approvazione". Rispondendo come "ospite" e non con il tuo nickname (Pulcetta92), i messaggi sono automaticamente sospesi in attesa di verifica. Questo è per evitare che le discussioni siano "inondate" di stupidaggini da parte di ... buontemponi, permettendo di filtrarle. Rimanendo in quel limbo, i tuoi quesiti non saranno letti e facilmente non avranno risposta. Buona giornata, ora vado al lavoro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |