Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva di Effimera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=94274
Pagina 1 di 1

Autore:  An_Dro [ 24/02/2021, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Effimera

Buongiorno a tutti!
Mi rivolgo a voi per un piccolo consulto, dal momento che sono parecchio ignorante in materia di insetti;
spero di non essere inopportuno.

Poco più di un mese fa ho raccolto in un barattolo dell'acqua da un lago vicino casa, spinto dalla curiosità di osservarne i piccolissimi abitanti.
Fra questi c'è una larva di effimera, che si è resa perlomeno visibile solo in un secondo momento grazie al suo sviluppo: l'ho identificata approssimativamente cercando su internet (non conosco la specie esatta), così come ho anche appreso qualche nozione sul suo conto.

Desidero riportarla al lago in tempo per la sua ultima metamorfosi.

Ora: sapreste indicarmi a grandi linee a che punto dello sviluppo si trova e quanto tempo potrebbe passare prima del "grande giorno"?
La posso spostare senza conseguenze?
Secondo voi c'è un momento più indicato per questo trasferimento, volendo infastidirla il meno possibile?

Vi ringrazio in anticipo per l'atenzione!

Immagine
Immagine

Autore:  An_Dro [ 24/02/2021, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Effimera

Scusate provo di nuovo a mettere le immagini:

Immagine
Immagine

Autore:  Nicarinus [ 01/03/2021, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Effimera

Buonasera, piuttosto che usare il termine 'larva', che si addice maggiormente a insetti olometaboli (cioè a metamorfosi completa), meglio in questo caso il termine 'ninfa', adatto a insetti a metamorfosi incompleta (nel caso degli Efemerodei si tratta di insetti 'prometaboli') nella fase in cui presentano abbozzi di ali, visibili in questo caso (prima della ninfa c'è stata la neanide, dopo ci sarà negli Efemerodei il subadulto o subimmagine - caso unico tra gli insetti: ali già sviluppate e funzionali, capacità di volare, ma ancora una muta da compiere! - e infine l'adulto o immagine).
Non mi preoccuperei troppo delle condizioni da garantire nell'eventuale ritrasporto (se lo ritiene necessario) all'ambiente di origine, basta che la ninfa resti in acqua (perché respira, mediante tracheobranchie, ossigeno disciolto nell'acqua). Se la vuole ritrasferire, meglio provvedere tempestivamente: se la ninfa non è già 'matura', nel suo ambiente saprà trovare il nutrimento necessario per raggiungere la maturità e poi compiere la muta subimmaginale dopo essere fuoriuscita dall'acqua. Nei laghi le forme giovanili di Efemerodei sono una componente non trascurabile della biomassa animale (le loro popolazioni nel caso di alcune comuni specie raggiungono densità elevate), sono indice di buona qualità delle acque, e rappresentano una fonte di cibo per i pesci.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/