Autore |
Messaggio |
Robertocim80
|
Inviato: 26/04/2021, 22:42 |
|
Iscritto il: 18/04/2021, 1:02 Messaggi: 6
Nome: Roberto Cimino
|
Buonasera signori.. Spero che qualcuno mi possa aiutare che, con la mia compagna, stiamo vivendo delle nottate da incubo. Premesso che ci troviamo in un palazzo storico al centro di Genova e che ci siamo trasferiti da pochi mesi. Negli ultimi due mesi, nelle Ore notturne, ci sentiamo invasi da minuscolo insetti volanti/ saltellanti che ci danno prurito sui capelli, ciglia e tessuti di casa. Questo fenomeno avviene nelle ore serali quando si guarda la ti sul divano con evidente fuoriuscita di sporcizia sul pavimento di casa. In allegato inserisco alcune immagini dove si possono vedere dei filamenti neri minuscoli è una sorta di cristalli bianchi (tipo sale grosso) spersi sia all’interno delle fughe del pavimento che in ogni angolo di casa. Inoltre quando “proviamo” ad addormentarci sul letto inizialmente sentiamo aumentare la loro presenza come se volasse/ cascasse qualcosa intorno. Nell’ultimo periodo abbiamo notato anche dei moscerini “forse mosche dei sifoni “ che però immagino che non abbiano nulla a che fare con gli insetti precedenti.
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 27/04/2021, 17:19 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
non vedo foto...comunque dalla descrizione potrebbero essere acari o psocotteri, nelle case antiche abbondano e Genova è pure umida  Se ci metti una foto forse possiamo dirti qualcosa di più ^_^
|
|
Top |
|
 |
Robertocim80
|
Inviato: 28/04/2021, 1:26 |
|
Iscritto il: 18/04/2021, 1:02 Messaggi: 6
Nome: Roberto Cimino
|
Grazie per il supporto. Allego immagini relative agli insetti di cui abbiamo evidenza sulle mura di casa a cui seguiranno ulteriori immagini di quelle a terra
|
|
Top |
|
 |
Robertocim80
|
Inviato: 28/04/2021, 1:40 |
|
Iscritto il: 18/04/2021, 1:02 Messaggi: 6
Nome: Roberto Cimino
|
Questi strani insetti sono quelli che troviamo improvvisamente a terra e nella maggior parte dei casi attaccati ai nostri capelli negli angoli di casa.
Che ne pensate? Sono riconducibili allo stesso fenomeno?
|
|
Top |
|
 |
Nicarinus
|
Inviato: 29/04/2021, 19:26 |
|
Iscritto il: 14/04/2011, 12:21 Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
|
Nelle prime due serie di foto (primo messaggio con foto) si riconoscono piccoli Ditteri Nematoceri; le foto non sono ottimali, ma è possibile che siano almeno in parte Chironomidi. Nelle foto del secondo messaggio si riconoscono insetti (forse è sempre lo stesso esemplare fotografato più volte?) fortemente traumatizzati, con corpo scuro e zampe lunghe e sottili; forse anch'essi Ditteri Nematoceri e forse Chironomidi. Se si tratta di Chironomidi, sono insetti generalmente legati per il loro sviluppo larvale ad acque dolci ferme o correnti ed anche ad acque salmastre. Non impossibile il loro sviluppo in acque di scarico e, in casi eccezionali, anche in acquedotti. Si può ipotizzare con probabilità, nel caso in esame, un loro ingresso soprattutto serale come adulti in volo dall'esterno, magari pure spostati dal dal vento, attraverso finestre aperte, anche perché attratti da luci artificiali degli interni. Se mai dovrebbe essere un problema anche di altri residenti nello stesso edificio, e nella stessa via o zona. Sono note sciamature imponenti di questi moscerini - Chironomidi - simili a piccole zanzare e generalmente innocui (non pungono), che però sono segnalati in letteratura (ad esempio per la Laguna di Venezia) come possibile causa di irritazioni cutanee o allergie per contatto o inalazione. La sintomatologia riferita in questo caso può far pensare a un evento del genere. Il fatto che possano posarsi eventualmente su capelli e sopracciglia è puramente casuale, può darsi che ne restino un po' intrappolati, ma di per sé non ricercano l'uomo e non pungono. Per ovviare a eventuali fastidi irritativi cutanei mediante opportuna terapia sintomatica, rivolgersi a un medico (su questo può esprimersi con particolare competenza ad es. Ayakuccia). Non vedo facile una correlazione tra i moscerini fastidiosi e le modificazioni descritte riguardo alle fessure dei pavimenti, ma... mai dire mai: bisognerebbe vedere effettivamente in loco come stanno le cose, se c'è umidità ecc. Anche per i moscerini (Ditteri Psicodidi Psicodine) che talvolta troviamo pure nei bagni ('mosche dei sifoni', 'mosche dello scarico', 'moscerini dei gabinetti', ad ali piuttosto large e arrotondate, grigie e pelose come il corpo) sono stati riferiti fenomeni di irritazioni cutanee per contatto o allergie, anche in caso di semplici pullulazioni degli stessi all'aperto, con fastidi per le persone.
|
|
Top |
|
 |
Robertocim80
|
Inviato: 01/05/2021, 14:37 |
|
Iscritto il: 18/04/2021, 1:02 Messaggi: 6
Nome: Roberto Cimino
|
Buongiorno a tutti..auguroni a tutti i lavoratori che ci seguono e contribuiscono allo sviluppo di questo sito. Vi ringrazio per il vostro supporto ma la situazione continua a mutare giorno dopo giorno.
Proverò ad allegarvi un link dove vi diamo evidenza su cosa succede la notte che ci crea un fastidiosissimo prurito ma senza lasciar traccia di irritazione o bolle. Altro evidente disturbo è quello di vedere una sorta di foschia in casa con successiva lacrimazione e irritazione oculare.
https://youtu.be/ioSSRrtM1mc
Inoltre abbiamo notato, ma solo per mezzo di lente d’ingrandimento, della polvera che attraversa (nella zona dei faretti led) il soffitto in cartongesso lasciando cadere frammenti di pittura sulla nostra testa.
Come se non bastasse troviamo capelli lunghi (della mia compagna) con all’estremità insetti simili a quelli inviati nelle precedenti discussioni.
Qualcuno ci aiuti. Grazieeee
|
|
Top |
|
 |
Robertocim80
|
Inviato: 01/05/2021, 15:55 |
|
Iscritto il: 18/04/2021, 1:02 Messaggi: 6
Nome: Roberto Cimino
|
In allegato qualche immagine a supporto di quanto descritto riferito ai soli capelli ritrovati sul pavimento . Immagino che le cose non siano collegate tra loro ma solo una conseguenza di qualche strano fenomeno di cui chiedo il vostro parere.
Negli ultimi giorni stiamo monitorando anche il livello di umidità in casa e questo non sale mai sopra i 60% . Di giorni rimane sul 50 % e sale nelle ore notturne fino a 60%.
Altra anomalia che potrebbe esservi utile per risolvere il problema è quella che quando tiriamo fuori dagli armadi e cassetti indumenti di colore scuro vediamo puntini bianchi che se visti con lente di ingrandimento con la funzione (bianco/nera) sembrano invasi di insetti tipo acari. Anche in questo caso abbiamo lavato tutto a 60 gradi e svuotato il cassetto ma nulla da fare. Non è cambiato nulla.
Non vorrei portarvi fuori strada con molte informazioni vaghe e forse non collegate tra loro ma spero che qualcuno ci aiuti e ci dia una mano a svegliarci da questo brutto incubo.
|
|
Top |
|
 |
Robertocim80
|
Inviato: 01/05/2021, 20:31 |
|
Iscritto il: 18/04/2021, 1:02 Messaggi: 6
Nome: Roberto Cimino
|
Visto che oggi è la giornata dedicata a tutti i lavoratori, oggi vado controtendenza!! Tanto trovare tranquillità in casa rimane a dir poco impossibile. Come accennato mando link per ulteriori dettagli di quello che ci succede con il cartongesso del soffitto nelle zone dei faretti a led.
Questi strani insetti probabilmente, volando all’impazzata causa presenza luce e cascano a terra o sulla nostra testa una volta che questa inizia a scaldare .
Secondo voi potrebbero essere psicotteri? Se non sbaglio gli acari non volano!!! Cosa ci consigliate di fare oltre che bruciare tutto!!!??? cosa possiamo fare prima di chiamare lo specialista che ci chiederà soldi, e chissà quanti, per spareri veleni che lasciano il tempo che trovano?
Grazie a tutti e dateci ritorno per favore.
https://youtube.com/shorts/XGDt7mUhVzw?feature=share
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 09/05/2021, 20:22 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Mah... secondo me le foto dei capelli sono solo pelucchi residui di vestiti/polvere, non vedo insetti, nel primo video forse potrei pensare a psocotteri ma non si capisce molto, nel secondo video non vedo proprio nulla Io azzarderei a panico da piccoli insetti sparsi per casa, nel senso che sicuramente avete visto e trovato moscerini, psocotteri e/o acari e di conseguenza vi è partito il panico notturno per l'idea che questi esserini possano venirvi addosso e ovviamente il prurito che ne consegue è psicogeno (non crediate che sia raro, provate a sentire qualcuno parlare di pidocchi e a non grattarvi la testa!) Quindi vi consiglierei di fare un bel respiro, deumidificare a bomba per poter diminuirne il numero e dormire tranquilli perchè si tratta di animaletti innocui per l'uomo, probabilmente la vostra casa è particolarmente umida e "antica" e quindi un habitat ideale per loro 
|
|
Top |
|
 |
|