Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Invasione periodica di mosche



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Invasione periodica di mosche
MessaggioInviato: 07/05/2021, 12:19 
 

Iscritto il: 07/05/2021, 11:27
Messaggi: 2
Nome: Daniele Cassinasco
Ho una casa di campagna nell'appenino ligure a circa 400 mt. di altezza.
E' una casa degli anni 20 in stile liberty con una torretta di 2 piani con il tetto piramidale.
Periodicamente (2 volte l'anno) primavera ed autunno, nella torretta e solo in questa (2 vani da circa 10 mq. ciascuno) si verifica un'invasione di mosche.
Si tratta di centinaia che ricoprono il pavimento e di solito trovo morte.
Mi occupo di rimuoverle e disinfettare pavimenti e superfici ogni volta.
Durante l'estate e l'inverno non ce ne è traccia.
Preciso che i vani sono chiusi e non c'è possbilità che le mosche accedano dall'esterno e non c'è possibilità di nutrimento.
Ho provato ad usare insetticidi e veleni vari senza successo.
Qualcuno mi sa spiegare come si verifica il fenomeno?
grazie.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Invasione periodica di mosche
MessaggioInviato: 10/05/2021, 7:04 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
I Polleniinae, sottofamiglia dei Calliphoridae (Diptera Brachycera Calyptratae), nei paesi anglosassoni vengono chiamati comunemente 'cluster flies' per l'abitudine di cercar riparo all'interno di luoghi riparati, quindi anche abitazioni, in gruppi numerosi, quando le temperature esterne non sono più, o non sono ancora, confortevoli per loro. Ovviamente senza qualche altra informazione nessuno garantisce che gli insetti che ti affliggono siano veramente Polleninae.
Quanto al fatto che i locali siano chiusi, e quindi non c'è possibilità che arrivino dall'esterno, ne dubito: se ci sono, da qualche parte arrivano. Quel che è certo è che spargere veleni è del tutto inutile.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Invasione periodica di mosche
MessaggioInviato: 10/05/2021, 11:24 
 

Iscritto il: 07/05/2021, 11:27
Messaggi: 2
Nome: Daniele Cassinasco
Grazie per la risposta.
E' possibile che facciano le uova e completino la loro ciclo vitale all'interno?
Di cosa si nutrono visto che i locali sono chiusi e non cè cibo?
Magari faccio qualche foto e la allego per l'identificazione.

Grazie comunque.
Ciao.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Invasione periodica di mosche
MessaggioInviato: 11/05/2021, 7:51 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Senza sapere cosa sono è difficile rispondere a queste domande. In generale, i Ditteri adulti sono privi di mandibole, quindi si nutrono solo lambendo o succhiando, quando lo fanno. Le larve invece le mandibole le hanno e si nutrono, in maniera più o meno specializzata a seconda delle specie, praticamente di tutto: dai tessuti vegetali e animali alle materie organiche in decomposizione.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Invasione periodica di mosche
MessaggioInviato: 13/06/2021, 0:32 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
In realtà le larve dei Ditteri Ciclorafi, come i Calliforidi, hanno un apparato boccale molto particolare, caratterizzato dalla presenza di uncini boccali sporgenti, e noto con il termine 'tecnico' di "scheletro cefalo-faringeo dilaniante". Non si riconoscono vere mandibole.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: