Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ospiti indesiderati, cosa sono e come debellarli? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=96076 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 05/08/2021, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ospiti indesiderati, cosa sono e come debellarli? |
Sì, sono psocotteri, verosimilmente Liposcelis. Sono presenze ordinarie nelle abitazioni, normalmente inosservate, purtroppo in situazioni di umidità e muffa tendono a produrre pullulazioni come quella che hai descritto. Concentrati sulla muffa e tenere puliti gli angoli che puoi raggiungere, inutile rischiare di tirarsi addosso l'armadio. Oltre alle muffe, mangiano tanti tipi di materiali organici "secchi", o appena umidi e muffiti. Un ragno morto dietro alla gamba di un mobile può fornire cibo a centinaia di questi animaletti. È poco efficace dedicarsi al lavaggio e alla pulizia dei singoli capi. Questi animali sono in giro perchè trovano qualcosa di buono da mangiare, si disperdono dalle fonti alimentari. Devi eliminare le fonti di infestazione. Arieggia, deumidifica, l'atmosfera asciutta non fa bene nè alle muffe, ma neanche a loro. Per sterminarli da materassi e tappeti, fessure di battiscopa e simili, puoi usare una vaporella (sì, non è il massimo quando si vuole deumidificare...). Comunque, ricorda che il punto non è tanto ammazzarli, quanto tagliargli i viveri e dunque impedire che tornino. È un problema comune, ora che sai come si chiamano puoi documentarti meglio. Anche in questo forum troverai tante altre discussioni. |
Autore: | gomphus [ 05/08/2021, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ospiti indesiderati, cosa sono e come debellarli? |
per prima cosa, procurati un deumidificatore e per eliminarli da ambienti pesantemente infestati e non troppo estesi, dato che come dice marco ![]() ![]() infine, se il cassettone dove tenevi le coperte e tutti gli altri cassetti sono difficili da tenere adeguatamente asciutti e quindi liberi da muffe, in alternativa ai classici insetticidi puoi trattarli con una soluzione satura di acido borico (si compra in bustine in farmacia), da applicare con una spugna; è innocuo per noi a meno che non venga ingerito, ma tossico per le muffe e per gli animali che si nutrano di alimenti che lo contengono |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |