Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Identificazione piccolo insetto che morde http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=96521 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | jacops [ 12/09/2021, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Identificazione piccolo insetto che morde |
Buonasera, sono stato morso in casa (sulla caviglia) da un piccolo insetto lungo circa 5mm. Il morso non è stato doloroso, ma mi ha fatto venire un forte prurito. Ho trovato l'insetto attaccato alla mia pelle e l'ho fotografato con il cellulare. Mi dispiace se le foto non sono un granché ma mi sembra che si vedano molte caratteristiche anatomiche. Mi potete aiutare a capire di cosa si tratta? Vorrei capire se ce ne possono essere altri e se sono in qualche modo pericolosi. Grazie! Foto: https://www.dropbox.com/s/2l46yklf46mvk28/1.png?dl=0 https://www.dropbox.com/s/rxcvuncmuis4lo3/2.png?dl=0 https://www.dropbox.com/s/rk0osaam4cftccl/3.png?dl=0 |
Autore: | Ayakuccia [ 11/10/2021, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione piccolo insetto che morde |
sono curiosissima anche io...mai visto! |
Autore: | wgliinsetti [ 11/10/2021, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione piccolo insetto che morde |
Sembra una larva di Chrysoperla |
Autore: | Orotrechus [ 12/10/2021, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione piccolo insetto che morde |
Foto indecifrabile! Sembrerebbe una piccola larva di Mirmeleontidae ![]() Mario |
Autore: | elleelle [ 12/10/2021, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione piccolo insetto che morde |
Anche per me. Forse, larva di Pseudomallada. |
Autore: | Nicarinus [ 12/10/2021, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione piccolo insetto che morde |
La livrea e le dimensioni fanno pensare a una giovane larva di Neurottero Crisopide del genere Chrysoperla. Essere morsi dal forcipe di una larva di Crisopide è un evento molto raro, del tutto accidentale. Qualche segnalazione la ricordo, forse anche in questo Forum, per il genere Pseudomallada le cui larve, più di altre, oltre alla vegetazione sembrano frequentare talvolta i muri (soprattutto esterni) di edifici, magari perché a contatto con rami d'alberi e cespugli su cui per lo più abitualmente vivono predando piccoli insetti e altri artropodi. E' una circostanza del tutto casuale che queste larve arrivino sulla nostra cute e mordano. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |