Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

come vincere la paura verso gli scorpioni domestici
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=96961
Pagina 1 di 1

Autore:  sidney [ 29/10/2021, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  come vincere la paura verso gli scorpioni domestici

Buongiorno, come avevo scritto nella mia presentazione, non uccido gli insetti domestici a parte le zanzare, le mosche, gli scarafaggi, ma li accompagno sempre fuori, non tutti perchè ad esempio i ragni con le lunghe zampette vivono comodamente con la loro ragnatela nella mia casa; a volte catturo gli insetti veloci col bicchiere, infilo una carta e li porto fuori, dietro di me vi sono i campi e la casa vecchissima di mio nonno e credo lì trovino dimora ad esempio i pipistrelli, ne ho contati 6 quest'estate svolazzanti nel cortile. Puntualmente nel mio corridoio trovo anche gli scorpioni, quest'estate ne avrò trovati 4, allora urlo, chiamo mio marito e lui li porta fuori col sistema sopradescritto. Io purtroppo non riesco a vincere la paura, qualche giorno fa ne trovo uno nel corridoio tutto rannicchiato a fare il morto, volevo catturarlo ma la paura mi paralizzava sempre di più finchè si "sveglia" e inizia a correre, io gli butto sopra il tappetino del bagno e ho dovuto far tornare mio marito dal lavoro per accompagnarlo fuori. Cosa potreste dirmi non tanto per vincere il mio stato quanto per essere preparata nel caso che mi succedesse di essere morsa o di trovarmelo addosso, cosa dovrei pensare in quel momento? Che non morirò d'accordo, ma qualcosa altro? grazie dell'aiuto.

Autore:  Clickie [ 01/11/2021, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come vincere la paura verso gli scorpioni domestici

Per farsi "spillare" da uno scorpioncino tocca mettergli un dito al centro del corpo e spingere. E tenere premuto.
Magari si sveglia, e ricevi una specie di puntura di vespa.

Parti dal presupposto che sono bestiole praticamente innocue. A parte me, che sono stato punto mentre tentavo di togliere dei sassi da sotto il catino di una tendina appena piantata, non conosco nessuno che abbia ricevuto punture.
Quando a caccia stacco cortecce di alberi morti, ne trovo e li spingo via con le dita, tanto sono fessi, per vedere che altro c'è..

Mettiti in tasca un batuffolone di bambagia, un pezzo di scottex o mezzo strofinaccio da cucina.

Lo avvolgi, lo racchiudi, lo stringi leggermente e lo butti in giardino, dove se lo mangiano i merli o le lucertole.

Tutto qui. A.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/