Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Endomychus coccineus (Linnaeus, 1758) - Endomychidae Endomychinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=498&t=15925 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 06/01/2011, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Endomychus coccineus (Linnaeus, 1758) - Endomychidae Endomychinae |
Stamattina gironzolando in quello che considero il più bel bosco della Sicilia, Il Bosco di mangalaviti nel cuore del parco dei Nebrodi, mentre la mia pronuba disegnava lo splendido panorama, io mi dedicavo allo scortecciamento di un tronco marcescente di faggio. Dentro fra le altre cose, ho trovato questo strano (per me) coleottero. Non l'ho mai incontrato prima e francamente non saprei indicarne neppure la famiglia. ma voi certamente si ![]() |
Autore: | Maw89 [ 06/01/2011, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
Dovrebbe essere Endomychus coccineus (L., 1758) Nicola |
Autore: | hpl [ 06/01/2011, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
![]() Endomychus coccineus (Linnaues, 1758) - Endomychidae personalmente non l'ho mai trovato, ho un solo esemplare in collezione, G.C.Colombo leg. |
Autore: | Maw89 [ 06/01/2011, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
hpl ha scritto: :ok: Endomychus coccineus (Linnaues, 1758) - Endomychidae personalmente non l'ho mai trovato, ho un solo esemplare in collezione, G.C.Colombo leg. Se ne vuoi te ne regalo qualcuno;) Nicola |
Autore: | carabus [ 06/01/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
Grazie Nicola ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/01/2011, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
E' certamente lui. Non si può definire raro, ma non è nemmeno così frequente, almeno in gran parte del centro-sud. Questa, oltre ad essere probabilmente la più bella specie di Endomichidae in Italia, è purtroppo una di quelle che col tempo, negli esemplari conservati, tende spesso a perdere il colore, che da un bel rosso vivace vira lentamente verso il testaceo. |
Autore: | Gianfranco [ 06/01/2011, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
Confermo tutto! ![]() Gianfranco |
Autore: | Tc70 [ 06/01/2011, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
E comunque poco frequente anche qui al nord in tanti anni ne avrò visti 2 o 3 ![]() Ma esiste un sistema che non lo faccia 'sbiadire':roll: ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 06/01/2011, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
Tc70 ha scritto: E comunque poco frequente anche qui al nord in tanti anni ne avrò visti 2 o 3 ![]() Ma esiste un sistema che non lo faccia 'sbiadire':roll: ![]() ![]() ![]() ![]() Io ne ho trovati 5-6 sfalciando quest'anno e 2 annegati l'anno scorso in un secchio d'acqua. Nicola |
Autore: | hpl [ 06/01/2011, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino sottocorteccia |
Maw89 ha scritto: hpl ha scritto: :ok: Endomychus coccineus (Linnaues, 1758) - Endomychidae personalmente non l'ho mai trovato, ho un solo esemplare in collezione, G.C.Colombo leg. Se ne vuoi te ne regalo qualcuno;) Nicola se ti avanzano li prendo volentieri!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 06/01/2011, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endomychus coccineus (Linnaues, 1758) - Endomychidae |
Cosi tanti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 07/01/2011, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Endomychus coccineus (Linnaues, 1758) - Endomychidae |
Tc70 ha scritto: Cosi tanti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si ![]() In una discussione in NM è stato scritto sulla sua biologia "Si tratta di una specie che vive del micelio dei funghi che si sviluppano sia sotto che sopra le cortecce. La si trova, perció, preferibilmente in vecchie foreste umide e fresche, dove forma della colonie di più individui" io l'ho trovato sempre in posti umidi o comunque non secchi. L'ho raccolto in particolare sfalciando sui fianchi delle strade di montagna, dove c'è un po d'erba e fiori, ma è circondata dal bosco. Forse cercando specificatamente nel suo ambiente, non diventa molto piu frequente...proverò! Nicola |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |