Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mycetina cruciata (Schaller, 1783) - Endomychidae Lycoperdininae (larve)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=498&t=18191
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 02/03/2011, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Mycetina cruciata (Schaller, 1783) - Endomychidae Lycoperdininae (larve)

Mi pare (forse) significativo introdurre il termine "comunità" tra i viventi che occupano un ambiente per quanto piccolo possa essere, come, ad esempio, tra corteccia e durame dei tronchi morti di Larix decidua. Sulla scorta di questa pensata, mando anche qualche immagine di soggetti non insetti, sperando di non prendere una cantonata.

Su Larix decidua un gruppo di "sorelline e fratellini" appartenenti agli Isopodi (spero)

03 - Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente.
La parte sud riguarda una serie di terrazzamenti con varie essenze tra le quali Salix decidua con alcuni esemplari morti spesso ricoperti da grandi avviluppi di Rubus sp.
Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica, Phyteuma scorzonerifolium, Saponaria ocymoides, Fragaria vesca, Ornithogalum umbellatum...
Circa 750 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 113.jpg


Autore:  elleelle [ 02/03/2011, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) L

Questi non li ho mai visti !!! :shock: :roll:

Non hai una foto di uno rovesciato per vedere se ha le zampe e quante sono?
E le dimensioni?
Erano praticamente fermi o si muovevano attivamente?
:hi: luigi

Autore:  Hemerobius [ 02/03/2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) L

Eopupe (prepupe secondo gli anglofoni) di coleotteri. Non escluderei, ma non ci giocherei neppure un centesimo, Coccinellidi.

Roberto :to:

Autore:  Loriscola [ 02/03/2011, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) L

...a me ricordano enormemente una larva di Endomychide. Sono infatti uguali a quella di E. coccinea che trovai l'anno scorso, solo che queste sono di colore diverso.

Forse sono del genere Mycetina :?
Vedere qui: http://www.flickr.com/photos/25258027@N02/4260337816/

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 02/03/2011, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) L

Perfetto, potrebbero essere tranquillamente Endomichidi, esteriormente simili a coccinelle.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Glaphyrus [ 02/03/2011, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) L

:ok: sono di Mycetina cruciata, le ho allevate qualche anno fa.
Potrebbero essere anche semplici larve quiescenti, visto che svernano da adulte.

Autore:  Luciano Menghi [ 02/03/2011, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) L

Ciao a tutti.
Mando due immagini con i soggetti "a pancia all'aria", magari servono a qualcosa anche se mi pare di avere capito che ormai è stato scoperto chi sono.
A risentirci.
Luciano

Allegati:
F044.20 - Le Stalle - 26 FEB 2011 079.jpg

F044.20 - Le Stalle - 26 FEB 2011 074.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/