Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Endomychus coccineus (Linnaeus, 1758) - Endomychidae Endomychinae (Larva)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=498&t=4829
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 17/01/2010, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Endomychus coccineus (Linnaeus, 1758) - Endomychidae Endomychinae (Larva)

Non so neanche come chiamarlo, nè se si tratta di adulto o larva....Qualcuno lo conosce ??

Lo trovato venerdì sotto una corteccia di ippocastano abbattuto e ricoperto da una spessa coltre di un qualche micelio biancastro. Scusate le pessime foto, ma si muove con una certa animosità....

Lunghezza: circa 5-6 mm.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 15.I.2010

Larva1.JPG


Larva2.JPG


Larva3.JPG


Autore:  Julodis [ 17/01/2010, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coso-Larva ?

E' senza dubbio una larva, ma di cosa? Dalle foto si capisce ben poco, a parte la forma generale e i colori. Visto così ha un po' un'aria da coccinellidae, ma è un po' troppo corto e tozzo! Non potrebbe essere appunto una larva matura di Coccinellidae che sta per fare la muta in pupa? Quando parli di animosità intendi che si muove contorcendosi o con contrazioni più o meno brusche o se ne va a spasso?

A pensarci bene ricorda anche delle larve di Lycidae esotici, ma non so come sono quelle delle nostre specie

Probabilmente è tutt'altro :?

Ciao

P.S. - A questo punto te lo devo proprio chiedere: ma che razza di posto è questo Palazzo Rossi in cui trovi di tutto?

Autore:  StagBeetle [ 17/01/2010, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coso-Larva ?

Beccata!!! :ok: :hp:

Endomychus coccineus (vedi qui).

Ciao :D

Autore:  Loriscola [ 17/01/2010, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coso-Larva ?

Diamine è proprio lei ...bravissimo !!
Vedere qua: http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 9%26um%3D1

Peccato, non ho mai raccolto questa bestiola...mi sarebbe piaciuto.

Per rispondere a Julodis...beh, Palazzo Rossi è un ridente borghetto medievale posto sulle primissime colline bolognesi e a due passi dal fiume Reno. Splendida zona, abbastanza "selvaggia" ed estremamente calda, un piccola fetta di area mediterranea (secondo me). E' il mio nido, il posticino dove vado ogni volta che ho un'oretta e che vorrei censire con estrema attenzione....e cercare di pubblicarne un coleotterofauna il più completa possibile. Vedremo se ci riuscirò :to:

Autore:  Julodis [ 17/01/2010, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coso-Larva ?

Come sospettavo ero completamente fuori strada con la larva. Non avevo mai visto quella di un Endomichidae, solo adulti, ovviamente sui funghi.

Loriscola ha scritto:
Per rispondere a Julodis...beh, Palazzo Rossi è un ridente borghetto medievale posto sulle primissime colline bolognesi e a due passi dal fiume Reno. Splendida zona, abbastanza "selvaggia" ed estremamente calda, un piccola fetta di area mediterranea (secondo me). E' il mio nido, il posticino dove vado ogni volta che ho un'oretta e che vorrei censire con estrema attenzione....e cercare di pubblicarne un coleotterofauna il più completa possibile. Vedremo se ci riuscirò :to:


Dalle foto che mandi sembra un posto interessante. Mi pare che tu sia sulla buona strada per la consocenza della sua entomofauna. Quando pubblicherai il lavoro, faccelo sapere!

Autore:  claudio sola [ 18/01/2010, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endomychus coccineus (Linnaeus 1758) Larva - Endomychidae

Ciao Loris ,
sono contento di leggerti , complimenti a colui che è riuscito a capire cosa era , io ho raccolto diverse volte dalle nostre parti l'Endomychus coccineus sempre sotto alle scorze di piante morte in luoghi molto umidi ma non ho mai visto la larva .
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/