| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
			| 
				
				Fumea crassiorella
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 14/05/2020, 11:04   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
						 Nome: Roberto Rattu
					
				
			 | 
			
				
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				giuseppe55
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 14/05/2020, 13:19   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 10/07/2010, 14:42 Messaggi: 4784
						 Nome: Giuseppe Pace
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Roberto, dovresti controllare il colore della parte inferiore.
  Se tutto nero dovrebbe essere: Triplax lacordairei Crotch, 1870 (N, S, Si) 
  Ciao Giuseppe 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Fumea crassiorella
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 15/05/2020, 8:28   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
						 Nome: Roberto Rattu
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Ciao Giuseppe, grazie, controllo e ti dico!    
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Honza
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 15/05/2020, 13:25   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
						 Nome: Jan Matějíček
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						giuseppe55 ha scritto: Roberto, dovresti controllare il colore della parte inferiore.
  Se tutto nero dovrebbe essere: Triplax lacordairei Crotch, 1870 (N, S, Si) 
  Ciao Giuseppe Non la penso così Triplax lacordairei Crotch, 1870     
					
						
  
						
					
						 _________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae 
					
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Honza
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 15/05/2020, 15:04   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
						 Nome: Jan Matějíček
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 specie confermate  dalla Sardegna:
   Triplax aenea (Schaller, 1783)   Triplax elongata Lacordaire, 1842   Triplax rufipes (Fabricius, 1775)   Triplax russica (Linnaeus, 1758) 
					
						
  
						
						
							
								
			Triplax aenea 14 Triplax carpathica 15 Triplax collaris 16 Triplax elongata 17 Triplax lacordairei 18 Triplax lepida 19 Triplax melanocephala 20 Triplax pygmaea 21 Triplax rufipes 22 Triplax russica 23 and Triplax scutellaris 24 
		
			  
		
		 
	 | 
							 
						
							
								
			Triplax aenea 3 Triplax carpathica 4 Triplax collaris 5 Triplax elongata 6 Triplax lacordairei 7 Triplax lepida 8 Triplax melanocephala 9 Triplax pygmaea 10 Triplax rufipes 11 Triplax russica 12 Triplax scutellaris 13 
		
			  
		
		 
	 | 
							 
						
						 
					
						 _________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae 
					
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Honza
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 15/05/2020, 15:19   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
						 Nome: Jan Matějíček
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Honza ha scritto: giuseppe55 ha scritto: Roberto, dovresti controllare il colore della parte inferiore.
  Se tutto nero dovrebbe essere: Triplax lacordairei Crotch, 1870 (N, S, Si) 
  Ciao Giuseppe Non la penso così Triplax lacordairei Crotch, 1870    errore la foto non lo è Triplax lacordairei         
					
						 _________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				giuseppe55
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 15/05/2020, 15:34   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 10/07/2010, 14:42 Messaggi: 4784
						 Nome: Giuseppe Pace
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Ciao Jan, grazie per gli allegati. Honza ha scritto: Triplax aenea 3 Triplax carpathica 4 Triplax collaris 5 Triplax elongata 6 Triplax lacordairei 7 Triplax lepida 8 Triplax melanocephala 9 Triplax pygmaea 10 Triplax rufipes 11 Triplax russica 12 Triplax scutellaris 13 Honza ha scritto: Triplax aenea 14 Triplax carpathica 15 Triplax collaris 16 Triplax elongata 17 Triplax lacordairei 18 Triplax lepida 19 Triplax melanocephala 20 Triplax pygmaea 21 Triplax rufipes 22 Triplax russica 23 and Triplax scutellaris 24 La specie evidenziata è T. elongata (numerazione dopo il nome). Honza ha scritto: specie confermate  dalla Sardegna:
  Triplax aenea (Schaller, 1783)  Triplax elongata Lacordaire, 1842  Triplax rufipes (Fabricius, 1775)  Triplax russica (Linnaeus, 1758) Sì, la specie non risulta indicata di Sardegna, forse per difetto di ricerca. E' comunque una delle specie più comuni. Giuseppe  
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
	
		 |