Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=499&t=8706 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/06/2010, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 - Erotylidae - Lazio |
Fino al genere ci arrivo: Erotylidae, Tritoma, ma in quanto alla specie, non so che dire. Su un tronco di pioppo morto da anni e attaccato dai funghi. Lazio, Roma, Cineto Romano, 24.VI.2010 lunghezza sui 3 mm Già so che qualcuno vorrà sapere qualcosa di quegli acari sul primo esemplare! |
Autore: | Pactolinus [ 26/06/2010, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Credo che si tratti di Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 ![]() |
Autore: | Julodis [ 26/06/2010, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Pactolinus ha scritto: Credo che si tratti di Tritoma bipustulata Fabricius, 1775 ![]() Grazie Giovanni. C'è solo questa specie o ce ne sono vicine? |
Autore: | Pactolinus [ 27/06/2010, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Mi par di vedere che c'è solo lei Forse ne ho anche una in collezione. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/06/2010, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Pactolinus ha scritto: Veramente stando a Faunaeur, come da te suggerito, oltre a bipustulata c'è pure subbasalis, in Italia! |
Autore: | Julodis [ 27/06/2010, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Ho visto che qui si era già discusso su come distinguere le due specie. Non ho le chiavi di questa famiglia, ma basarsi solo sulle macchie rosse (se raggiungono o meno gli omeri) mi sembra un po' azzardato, anche perchè in collezione ho esemplari che mostrano una certa variabilità di estensione delle macchie. Ci sarà un altro carattere specifico? |
Autore: | Pactolinus [ 27/06/2010, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Veramente stando a Faunaeur, come da te suggerito, oltre a bipustulata c'è pure subbasalis, in Italia! ...Hai ragione, mi sono fermato alla prima pagina... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/06/2010, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Devo raccogliere un po' di lavori sugli Erotylidae. Ultimamente ne ho accumulati diversi, ma non ci capisco nulla, né dei paleartici né degli altri. |
Autore: | Gianfranco [ 28/06/2010, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritoma sp. - Erotylidae - Lazio |
Anche secondo me è una Tritoma bipustulata Fabricius, 1775. Escluderei la subbasalis poichè le macchie rosse non arrivano al pronoto, altre caratteristiche non si apprezzano su quete foto. E' verissimo però che c'è una altissima variabilià in queste bestie, ed io sarei un pò dubbioso (presuntuoso?) anche sulla validità della specie "Tritoma subbasalis Rtt." (se per quasi un secolo è stata considerata un sinonimo...) Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |