Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 19:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae

2.VI.2012 - ITALIA - Marche - MC, San Severino Marche


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/02/2013, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovato il 02.VI.2012 su fiori di biancospino a San Severino Marche (Macerata).

Credo sia un Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787)... :oops:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 3,5mm
Comb0682_05jcr.jpg


Comb0683_20jcr.jpg


Comb0684_16jcr.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2013, 20:12 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
:ok: Bravo Giacomo, confermo la determinazione! (é una femmina).
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2013, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Bellissimo! :o
Ma quindi esistono anche Laemophloeidi floricoli? :oops:
Dato lo "spessore" immagino abbia comunque costumi da subcorticicolo :roll:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2013, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie!

Non so se fosse casualmente sul fiore, comunque ne avevo preso un altro sotto corteccia... ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2013, 17:39 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
AAaaaaaaaaaaaaaaaaahhh ne hai due eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!???? :gh: :gh: :gh: :twisted:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2013, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Messaggio recepito! ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2013, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
StagBeetle ha scritto:
Messaggio recepito! ;)

Giacomo, nonostante la cripticità del messaggio di Marco sei riuscito a decifrarne il significato.Complimenti :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2013, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Sono noto per la mia perspicacia!!! :to: :lol: :lol1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/03/2013, 0:55 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:D C'ha l'intelletto sano :sma:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: