Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 14:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cucujinus sp. - Laemophloeidae

XII.2013 - GABON - EE, NE Gabon, Parc Nat. Ivindo, Ipassa - S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 58 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Oramai te lo ho mandato, il lavoro di Grouvelle è a pagina 67 e 261, (Cucujides nouveaux ou peu connus)....ma mi sa che non è quello che cercavi! :oops: :oops: :cry: :cry:
Volevo esservi utile, pazienza....c'ho provato. :ok:
Grouvelle 1878.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6132
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie comunque Leonardo :lov2: (nel lavoro che mi hai mandato ci sono, in ogni caso, le descrizioni di Silvanus vulgaris, S. communis e S. trivialis :cry: )
Se l'indicazione che ho trovato è esatta, serve la pagina 297 di un lavoro di Grouvelle del 1877 di cui non conosco nè titolo nè rivista sulla quale è stato pubblicato.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Credo che l'unica strada sia consultare lo Zoological Record. Se qualcuno avesse un account, potrebbe farlo online.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
aug ha scritto:
Dovrebbe essere qui:
Grouvelle, A. 1877a. [Descriptions of new species]. Bull. Soc. Ent. France 1877:l-li.

oppure qui:

Grouvelle, A. 1877b. Cucujides nouveaux ou peu connus, 2er mémoire. Ann. Soc. Ent. France :205-214, pl. 5.


Il secondo l'ho trovato......QUI.
E' lui?? :oops: :oops: :? :roll:
.......NO! :devil: :P :x
Memoire 2.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6132
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
FORBIX ha scritto:
Il secondo l'ho trovato......QUI

non riesco a scaricarlo

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 14:42 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
E' da ieri sera che, senza successo, vado a caccia della descrizione di questo benedetto curtipennis :dead:
Ma finalmente ora l'ho trovata :hp:
Qui la descrizione
Qui la tavola dove è raffigurato in bianco e nero.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Il Capo non si batte!!! :hp: :hp:
Già che non sono riuscito ad essere utile dal punto di vista biblio"grafico".....spero di esserlo almeno solo da quello "grafico"!! :lol: :lol:
Ecco il confronto! ;) ;)

Cucujinus confronto.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Direi che .... non ci siamo, il che suggerisce .... new taxon?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 15:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6132
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Come sempre, Marcello è imbattibile :hp:
Ora la parola a Gianfranco.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Rispetto al disegno, personalmente vedo differenze in:
1) Profilo delle elitre all'angolo omerale;
2) 1° articolo antennale;
3) Angoli anteriori del pronoto.
....la descrizione non l'ho letta... :dead: :dead:
Ma considerando anche che si tratta di un disegno...... :? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
FORBIX ha scritto:
Rispetto al disegno, personalmente vedo differenze in:
1) Profilo delle elitre all'angolo omerale;
2) 1° articolo antennale;
3) Angoli anteriori del pronoto.
....la descrizione non l'ho letta... :dead: :dead:
Ma considerando anche che si tratta di un disegno...... :? :?


Aggiungerei anche mandibole e apice delle tibie anteriori(ma potrebbe essere un approssimazione del disegno)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 16:40 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Apoderus ha scritto:
Come sempre, Marcello è imbattibile :hp:
Ora la parola a Gianfranco.
:hi:



Ora devo lasciarvi fino a questa sera; ma comincio a capire perchè W.O. Steel che stava preparando la revisione dei Cucujini non si è più fatto vivo (suicida? passato all'ippica?).
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2607
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Fratelli, da qui, considerando la qualità sommaria delle descrizioni disponibili, senza vedere i tipi non si andrà da nessuna parte! A meno che uno non metta avanti una descrizione "alla francese" basata sulle descrizioni: diverso da x perchè..., diverso da y perchè... e quindi specie nuova! Oui, la voilà la petite difference!
Considerata la situazione socio-economica locale (italica, eh, mica del Gabon) si potrebbe chiamere Cucujinus inopiae :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Gianfranco ha scritto:
... comincio a capire perchè W.O. Steel che stava preparando la revisione dei Cucujini non si è più fatto vivo (suicida? passato all'ippica?)...

passato ai carabidi :lol1: :lol1: :lol1: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucujinus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 20/01/2014, 23:50 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
aug ha scritto:
considerando la qualità sommaria delle descrizioni disponibili, senza vedere i tipi non si andrà da nessuna parte!



I tipi temo siano molto difficili da trovare e da avere; inoltre C. micromma e C. curtipennis sono stati descritti solo su maschi (ed il nostro esemplare è una femmina); il sesso, in queste bestie, causa notevoli differenze sulla forma del capo, antenne e pronoto ed inoltre la dimensione è molto variabile (pensate al Laemophloeus monilis).
Le sole differenze che mi paiono significative (ammesso che siano reali!) sono:
Cucujinus micromma = occhi molto piccoli, lati pronoto lisci, elitre posteriormente ristrette.
Cucujinus curtipennis = occhi normali, lati pronoto quasi dentati, elitre non ristrette.
Cucujinus nebulosus = occhi n.d., lati pronoto sensibilmente ondulati, elitre non ristrette.
Cucujinus "nostro" = occhi normali, lati pronoto lisci, elitre non ristrette.

Per cui boh! :? :? Su un solo esemplare e per giunta femmina!!! :x
Tutta colpa di quei quattro lavativi che invece di raccogliere tante bestie chissa cosa hanno fatto in Gabon :lol1: :lol1: :lol1:
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 58 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: