Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cryptolestes spartii (Curtis, 1834) - Laemophloeidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=500&t=32183 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 19/03/2012, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptolestes spartii (Curtis, 1834) - Laemophloeidae - Lazio |
Anche io sto facendo prove di illuminazione col doppio flash. Sempre Cryptolestes ferrugineus (Stephens, 1831) ? Trovato sotto un pezzetto di corteccia di ginestra. Lazio, Roma, San Vittorino, 18.III.2012, M. Gigli legit 2,3 mm |
Autore: | Gianfranco [ 19/03/2012, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptolestes ferrugineus (Stephens, 1831)? - Laemophloeidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Anche io sto facendo prove di illuminazione col doppio flash. Sempre Cryptolestes ferrugineus (Stephens, 1831) ? Trovato sotto un pezzetto di corteccia di ginestra. Bella foto ma è un "Cryptolestes spartii (Curtis 1834)" Ciao Gianfranco Se ne trovi altri portameli ad Entomodena! Grazie |
Autore: | Julodis [ 19/03/2012, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptolestes ferrugineus (Stephens, 1831)? - Laemophloeidae - Lazio |
Gianfranco ha scritto: Julodis ha scritto: Anche io sto facendo prove di illuminazione col doppio flash. Sempre Cryptolestes ferrugineus (Stephens, 1831) ? Trovato sotto un pezzetto di corteccia di ginestra. Bella foto ma è un "Cryptolestes spartii (Curtis 1834)" Ciao Gianfranco Se ne trovi altri portameli ad Entomodena! Grazie Per ora ho trovato solo questo e te lo porto a Modena. Aveva un'aria un po' diversa dai soliti. Come si distinguono? |
Autore: | Gianfranco [ 19/03/2012, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptolestes ferrugineus (Stephens, 1831)? - Laemophloeidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Trovato sotto un pezzetto di corteccia di ginestra. Aveva un'aria un po' diversa dai soliti. Come si distinguono?[/quote] C. spartii (ex ater) angoli post. protorace ottusi (nel ferrugineum sono retti). " elitre più strette e più striate che nel ferrugineum, aspetto generale più allungato. C. spartii (ex ater) colore nero o bruno (nel ferrugineum rossastro con aspetto opaco per pubescenza), ambedue con antenne e zampe rosso ruggine. C. spartii (ex ater) vive generalmente nel legno delle Ginestre. Ciao Gianfranco |
Autore: | Lech Borowiec [ 20/03/2012, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptolestes spartii (Curtis, 1834) - Laemophloeidae - Lazio |
Here is photo of C. ferrugineus: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cr ... gineus.htm |
Autore: | Julodis [ 20/03/2012, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptolestes spartii (Curtis, 1834) - Laemophloeidae - Lazio |
Lech Borowiec ha scritto: Here is photo of C. ferrugineus: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cr ... gineus.htm Thank you Lech, but C. ferrugineus is well represented also in this Forum. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |