Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemophloeus monilis (Fabricius 1787) - Laemophloeidae. Sardegna

V.2007 - ITALIA - Sardegna - CA, Monte dei Sette fratelli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2009, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
M.nti dei sette fratelli.
Trovato a maggio 2007 sotto la corteccia di un ontano. Dimensioni: 4 millimetri e mezzo. :o
La foto è piuttosto brutta (tanto per cambiare :lol1: ) ma, se necessario, ne farò altre.
Di chi si tratta? Cucuide?


1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da id.
MessaggioInviato: 30/12/2009, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Con la famiglia siamo li; è un Laemophloeidae. Il genere credo sia Laemophloeus.
In Italia le specie sono 2: L. monilis (vedi qui) e L. muticus.

Però nessuna è segnalata per la Sardegna!!!!!!!!!!!!! :ok: :hp: :D :D :D

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da id.
MessaggioInviato: 30/12/2009, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Grazie mille Giacomo: è fantastico!!! :gel1: :gel1: :gel1:
Proverò a fare altre foto e a postarle al più presto.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da id.
MessaggioInviato: 31/12/2009, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
In Italia le specie sono 2: L. monilis (vedi qui) e L. muticus.

Però nessuna è segnalata per la Sardegna!!!!!!!!!!!!!
Non è proprio così: la checklist della Calderini (1995, autore Enrico Ratti) riporta 4 specie di Laemophloeus presenti in Italia (più altre due "intercettate" solo al porto di Venezia). Due specie (L. monilis e L. nigricollis) vengono indicate anche di Sardegna.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da id.
MessaggioInviato: 31/12/2009, 0:17 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Tenebrio ha scritto:
Due specie (L. monilis e L. nigricollis) vengono indicate anche di Sardegna.
:) Ciao Piero


Qui appresso il collegamento al bel lavoro di E. Ratti (2000):
"NOTE FAUNISTICHE ED ECOLOGICHE SUI CUCUIDI ITALIANI (Coleoptera Cucujidae). Boll. Mus. civ. St. nat. Venezia, 50 (1999) 2000, pp. 103-129.",
dove si trovano indicate le località sarde di rinvenimento delle due specie.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da id.
MessaggioInviato: 31/12/2009, 10:03 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Grazie Piero, grazie Marcello. :hp:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da id.
MessaggioInviato: 31/12/2009, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Scusate :oops: avevo consultato Faunaeur... :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Laemophloeus sp. - Laemophloeidae
MessaggioInviato: 18/02/2010, 11:18 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
E' il "Laemophloeus monilis"

Ciao Gianfranco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: