Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=500&t=41311 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bracco [ 14/12/2012, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae |
4mm in trappole a feromoni per scolitidi bosco misto |
Autore: | Gianfranco [ 14/12/2012, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: >Laemophloeus sp |
"Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787)" maschio con caratteri (capo e torace) un po' estremi. Ciao Gianfranco |
Autore: | cesare RBO [ 14/12/2012, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae |
ciao Gianfranco, per "caratteri un po' estremi" intendi le dimensioni (ammazza che capoccia!!! ![]() ciao ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 15/12/2012, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae |
"ciao Gianfranco, per "caratteri un po' estremi" intendi le dimensioni (ammazza che capoccia!!! ) del capo (e protorace), giusto?" ciao " Giusto! Ciao Gianfranco |
Autore: | Bracco [ 17/12/2012, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae |
Grazie Gianfranco! |
Autore: | Julodis [ 17/12/2012, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemophloeus monilis (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae |
Ma che belle bestiole che vanno in queste rappole a feromoni! Queste che hai mandato in questi giorni sono una più interessante dell'altra! Ci puoi dire qualcosa di più sul sistema che usi? Magari aprendo una discussione in "Sistemi di raccolta". |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |