Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 21/02/2013, 19:32 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
All'inizio credevo fosse un Laemophloeidae, ma ora non sono troppo convinto... Forse un Prostomidae  (vado molto ad occhiometro, non le conosco per nulla queste famiglie... Ma mi ricorda molto il P. mandibularis, anche se mi sembra un po' diverso  ...) Catturato in una pineta ("Motte del Fondo") con una trappola aerea con vino, attiva fra il 7 e il 21.VIII.2012; ne avevo presi due, ma la preparazione di questi nanetti è sempre... critica!  Insomma... Questo è quello che ne è uscito meglio; l'altro... non esiste più!  Lunghezza: circa 2 mm (pochi decimi in più...) Grazie, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 21/02/2013, 19:38 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Ciao Daniele...curiosità...dove l'avevi questa trapp. sui rami o vicino al tronco verso terra...  Grazie 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 21/02/2013, 19:51 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Daniele Maccapani ha scritto: All'inizio credevo fosse un Laemophloeidae Cryptolestes .....Gianfranco ti dirà anche la specie 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 21/02/2013, 19:55 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie mille Era appesa a un ramo... La classica trappola per cetonidi, insomma! (non so se abbia importanza, ma era posta su una quercia, circondata da pini)
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 21/02/2013, 20:05 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Caro Daniele La prima impressione era quella buona! Trattasi di un Laemophloeidae ed esattamente di un: "Cryptolestes ferrugineus Stephens, 1831"
Ciao Gianfranco
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 21/02/2013, 20:12 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie mille Gianfranco!! La curiosità di Luca a cosa era dovuta? E' strano che sia andato in trappola? Mi chiedevo anche di cosa si nutrisse, con quelle grosse mandibole... Grzie, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 21/02/2013, 20:17 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Daniele Maccapani ha scritto: Grazie mille Gianfranco!! La curiosità di Luca a cosa era dovuta? E' strano che sia andato in trappola? Mi chiedevo anche di cosa si nutrisse, con quelle grosse mandibole... Grazie,  Non sapevo che andasse nelle trappole, ma si sa che il vino piace a molti! Normalmente dovrebbe nutrirsi di miceli e spore. Ciao Gianfranco
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 21/02/2013, 20:19 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie mille 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 21/02/2013, 22:46 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Daniele Maccapani ha scritto: Grazie mille Gianfranco!! La curiosità di Luca a cosa era dovuta? E' strano che sia andato in trappola? Mi chiedevo anche di cosa si nutrisse, con quelle grosse mandibole... Grzie,  Si mi chiedevo questo....non pensavo che cadessero in trapp. anche questi... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 21/02/2013, 23:02 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Gianfranco ha scritto: Non sapevo che andasse nelle trappole, ma si sa che il vino piace a molti! Tc70 ha scritto: Si mi chiedevo questo....non pensavo che cadessero in trapp. anche questi... Beh... Lo abbiamo scoperto in tre, allora! Quanto meno... E' sempre possibile che ci siano finiti per caso, immagino... Ma ne ho presi due in due settimane con una sola trappola, quindi penso si possa escludere la casualità... O forse no? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 21/02/2013, 23:07 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
"non pensavo che cadessero in trapp. anche questi"
Forse ci vanno con una certa frequenza, ma succede quello che normalmente succede sollevando sassi, usando l'ombrello entomologico od il retino da sfalcio; tutti (tranne pochissimi di noi) raccolgono i grossi Scarabeidi, Cerambicidi e Carabidi e non vedono nemmeno i nostri piccolini (anche perchè, se ancora vivi, sono nel frattempo fuggiti, altrimenti (vedi trappole al vino e sale) chi li vede in mezzo a borsate puzzolenti di Cetonie, Ditteri ed Imenotteri vari? Chi cerca ...trova! (Loris docet!!!) Ciao Gianfranco
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 21/02/2013, 23:25 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Gianfranco ha scritto: "non pensavo che cadessero in trapp. anche questi"
Forse ci vanno con una certa frequenza, ma succede quello che normalmente succede sollevando sassi, usando l'ombrello entomologico od il retino da sfalcio; tutti (tranne pochissimi di noi) raccolgono i grossi Scarabeidi, Cerambicidi e Carabidi e non vedono nemmeno i nostri piccolini (anche perchè, se ancora vivi, sono nel frattempo fuggiti, altrimenti (vedi trappole al vino e sale) chi li vede in mezzo a borsate puzzolenti di Cetonie, Ditteri ed Imenotteri vari? Chi cerca ...trova! (Loris docet!!!) Ciao Gianfranco Lo dici a me che proprio sotto le pietre ho imparato a cercare prima i più piccoli..... Scherzi a parte....hai ragione infatti in questo tipo di trapp. la cose che saltano più all'occhio son proprio quelle per la quale ti sei prefissato la cattura...e il resto passa nell'immondizia...ed è sempre uno sbaglio... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
|