Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=500&t=43069 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ff57 [ 11/03/2013, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) - Laemophloeidae |
Trovati diversi esemplari sotto corteccia di Salix. Misura 2 mm. Dico Cerambicidae solo per le antenne, ma ho molti dubbi... Grazie ![]() |
Autore: | marco villa [ 11/03/2013, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae? |
Non si tratta di cerambycidae, Placonotus testaceus? |
Autore: | Daniele Maccapani [ 12/03/2013, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae? |
In attesa che passi Gianfranco ( ![]() ![]() ![]() PS: finchè non ci ho fatto un po' l'occhio, ne ho prese tante anch'io di cantonate, raccogliendo ipotetici cerambicidi che in realtà erano altri coleotteri con le antenne lunghe ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ff57 [ 19/10/2013, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae? |
potrebbe essere anche Cryptolestes? ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/10/2013, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae? |
ff57 ha scritto: potrebbe essere anche Cryptolestes? ![]() ![]() Anche per me, Placonotus testaceus (Fabricius, 1787) |
Autore: | Gianfranco [ 20/10/2013, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae? |
Confermo: femmina di "Placonotus testaceus (Fabricius, 1787)" Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |