Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 (cf.) - Silvanidae

8.XI.2018 - ITALIA - Lombardia - CR, Ariadello Soresina


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 16/11/2018, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5083
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Psammoecus triguttatus Reitter, 1874, Lectotype, male. A Left antenna B head and pronotum of dorsal view C head and pronotum of ventral view D metaventrite E right elytron with rows of punctures and pubescence. Scale: 0.5 mm.

Reitter E. 1874: Beschreibungen neuer Kâfer-Arten nebst synonymische Notizen. Verhandlungen der Kaiserlich-Königlichen Zoologisch-Botanischen Gesellschaft in Wien 24: 509-529.


Bez názvu.jpg

Figures-6-Psammoecus-triguttatus-Reitter-1874-lectotype-male-A-Left-antenna-B-head_W640.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 18/11/2018, 0:51 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Perdona Jan.
Anch'io ed ero arrivato - come ripeto - alla tua stessa conclusione, utilizzando i pochissimi lavori reperibili on-line, però non conosco appieno il Genere.
L'hai confrontata anche con le altre specie (80 circa) del genere Psammoecus e tenuto presente della variabilità intraspecifica? Su 150 exx. circa ne ho osservata di significativa ...
Hai controllato anche le descrizioni delle altre?
Potresti passarmi i lavori?
Grazie :lov2:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 18/11/2018, 1:45 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5083
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Caro Livio,
questa non è una determinazione , solo la mia opinione. Ho solo aggiunto informazioni. Non ho conoscenza di questo gruppo, Nella mia collezione solo specie dalla fauna ceco-slovacca.Non mi interessa Silvanidae al di fuori di questa regione.
:hi:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 18/11/2018, 3:20 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 983
Nome: Aleksei Kovalev
They are highly variable externally, however, shape of the parameres seems to be a quite reliable character. Perhaps these papers might be helpful for ID:
http://faunaofindia.nic.in/PDFVolumes/o ... /index.pdf
http://faunaofindia.nic.in/PDFVolumes/fi/054/index.pdf
https://zookeys.pensoft.net/article/3765/
http://zoolstud.sinica.edu.tw/Journals/57/57-18.pdf
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 18/11/2018, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Aleksei,
il volume del secondo link mi mancava :lov2:
Gianfranco mi aveva chiesto di inviargli il materiale bibliografico in mio possesso: lo può scaricare direttamente dai tuoi collegamenti (non ne ho altro).
Ancora grazie.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 18/11/2018, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4281
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Io non c'entro nulla :to: Ma grazie mille anche da parte mia per i pdf! :hp: :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 18/11/2018, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2083
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Nella stessa zona ne ho preso uno anch'io.
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 19/11/2018, 15:33 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Grazie mille; mi mancava il lavoro Cinese.
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 19/11/2018, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Orotrechus ha scritto:
Nella stessa zona ne ho preso uno anch'io.
Mario

Quella di Adriana?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 20/11/2018, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2083
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
No! La tua
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 31/05/2019, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
AetherisIgnis ha scritto:
Probably the same adventive species that I collected in the West Caucasus: https://www.researchgate.net/publicatio ... n_Caucasus
:hi:

Ho il materiale di Adriana, passatomi alla scorsa Entomodena, ma ancora non ho avuto tempo per estrarre (ammesso che nel materiale ci siano maschi, indistinguibili dall'altra metà del loro cielo) ...
Grazie Adry!
Probabilmente P. trimaculatus
Sto trovando parecchie stazioni bresciane della specie: significa che (probabilmente) è qui da tempo.

Bye

P.s.: Aleksei aveva visto bene!!! :ok: :ok: :ok:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2019, 21:50 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Secondo me è il Psammoecus trimaculatus Motschulsky; ma, purtroppo, gli esemplari che mi ha gentilmente donato Livio sono da poco sfarfallati per cui gli edeagi sono delicatissimi e quasi trasparenti ed i parameri si vedono (e si preparano) male.
Ovviamente non ne sono sicuro al 100% ma quasi.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2019, 21:56 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Scusa Livio ma non avevo visto il tuo intervento ed il tuo lavoro.
Ben fatto, congratulazioni!

Ma come diavolo siano arrivati dalle tue parti mi resta ancora un mistero.
Ciao

Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2019, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Caro Gianfranco, appena ho tempo (parola magica!), ti metto da parte qualche maschietto maturo con il fagottino già estroflesso :lov2:
Ricordo di averne visti tra quelli messi in alcohol, ma dovrei dedicarci tempo che ora assolutamente non ho :oops:
Ne parleremo alla prossima chiacchierata :lov2:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2019, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Gianfranco ha scritto:
Ma come diavolo siano arrivati dalle tue parti mi resta ancora un mistero.

Ti ricordi ciò che ti dissi verso la fine dello scorso anno? Lo sottolineo in conclusione della nota ;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: