Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 3:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Silvanus sp. - Silvanidae

2.XII.2018 - ITALIA - Campania - SA, Cava de' Tirreni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Silvanus sp. - Silvanidae
MessaggioInviato: 24/12/2018, 18:04 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Buonasera a tutti, questo insetto l'ho trovato sotto corteccia. È abbastanza strano con quel pronoto lungo, stretto e con un'unica fossetta. Di chi si tratta?
Lunghezza 3,50 mm
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:


IMG_5664.JPG


_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Silvanus sp.?
MessaggioInviato: 25/12/2018, 20:25 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Può essere Silvanus bidentatus?
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Silvanus sp.?
MessaggioInviato: 25/12/2018, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Quell'unica grande fossetta centrale è veramente strana... :?
Vedendolo dal vivo, ti sembra reale, o magari il pronoto è schiacciato, oppure la fossetta è solo apparente e dovuta a uno stranissimo gioco di luci..? :?

Non so cosa dire, vediamo se passano Gianfranco Salvato o altri più esperti...

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Silvanus sp.?
MessaggioInviato: 25/12/2018, 20:51 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Daniele, la fossetta è presente per davvero, niente effetti ottici, è proprio per questo motivo che l'ho messa qui. Non penso che il pronoto sia schiacciato, troppo lineare e perfettamente allineato per esserlo.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Silvanus sp.?
MessaggioInviato: 25/12/2018, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Con i Carabus mi è capitato un paio di volte che presentassero un solco in mezzo al pronoto perfettamente simmetrico, mi è stato detto che è dovuto a difetti nello sviluppo della pupa ;). Può essere una cosa simile?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Silvanus sp.?
MessaggioInviato: 28/12/2018, 18:16 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Da questa foto pare schiacciato, così non è determinabile.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Silvanus sp.?
MessaggioInviato: 28/12/2018, 19:08 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Peccato, avendolo trovato con altri Silvanus unidentatus presumo sia lo stesso allora, avevo sperato in qualcos'altro visto il pronoto, ma mi sembra molto probabile l'ipotesi di Riccardo che sia una malformazione.
Grazie mille,
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: