Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Psammoecus trimaculatus Motschulsky, 1858 (cf.) - Silvanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=502&t=94386 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AetherisIgnis [ 06/03/2021, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Psammoecus cf. trimaculatus: viewtopic.php?f=502&t=82838&hilit=psammoecus ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 06/03/2021, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Già in Romagna è arrivato?! |
Autore: | Chalybion [ 06/03/2021, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Wow! Non ho pensato ai Silvanidae! Provo a vedere se ho dei maschi ma mi parrebbe strano fosse una specie esotica ulteriore: già questo ha fatto parecchia strada. Per Daniele: stando ai reperti di Livio, per arrivare quà deve essere passato da te! ![]() Comment: I see in the key of Japanese species, trimaculatus has rows of elitral punctures narrow comparatively to others possible species and this is actually the situation in my specimen. ![]() |
Autore: | Livio [ 07/03/2021, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Daniele Maccapani ha scritto: Già in Romagna è arrivato?! Di più. Stiamo concludendo la nota: è mooolto più diffuso e presente in Italia di quanto si pensi. Giorgio, se riesci ad estrarre e confermare P. trimaculatus potrei inserire, se sei d'accordo, anche il tuo dato. ![]() |
Autore: | Livio [ 07/03/2021, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Chalybion ha scritto: I see in the key of Japanese species, trimaculatus has rows of elitral punctures narrow comparatively to others possible species and this is actually the situation in my specimen. Ciao Giorgio. Il carattere-pronoto, dentini compresi, non è affidabile. Per nulla. Come non è affidabile la colorazione delle elitre e le macchie. Se mi basassi su quelli, dovrei avere in collezione una decina di specie su oltre un migliaio di esemplari. Ma è sempre lui ... Ti abbraccio ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/03/2021, 13:15 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID | ||||
Ecco qua, ho estratto un paio di esemplari ma uno appare forse immaturo e con parti edeagiche poco chitinizzate (però si apprezzano i parameri), mentre in quello della prima foto del topic appaiono meglio valutabili, bolle d'aria a parte ![]() Le due foto che seguono (in acqua) sono riferite all'esemplare postato in alto nel topic cui fa seguito la foto di un altro esemplare e relativi parameri (in euparal) e dove la bolla d'aria copre l'apice dell'edeago che è identico a quello sopra. A Livio faccio notare che mi riferivo ai punti delle serie elitrali (e non alle macchie di colore) che, stando alle chiavi e foto qui https://zookeys.pensoft.net/article/3765/ li dichiarano e mostrano sensibilmente più piccoli in trimaculatus che in labyrinthicus e in triguttatus. Comunque mi pare che estremità dell'edeago e parameri combacino molto bene con i disegni riferiti a trimaculatus del lavoro del link e i parameri, molto lunghi e snelli, con quelli illustrati da Livio e collega e non compatibili con le altre specie citate in alternativa. Finally, I thank a lot Aleksei and of course Livio too! ![]() ![]()
|
Autore: | Livio [ 07/03/2021, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Chalybion ha scritto: Ecco qua, ho estratto un paio di esemplari Ciao Giorgio, possiamo sentirci per i dati? Mi pare di capire che tu abbia diversi esemplari ... |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/03/2021, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Chalybion ha scritto: Per Daniele: stando ai reperti di Livio, per arrivare quà deve essere passato da te! Uhm, le trappole luminose me le sono finalmente procurate (a fine 2020, ormai troppo tardi per farne un uso proficuo), quest'anno non lascerò scampo a nessuno! ![]() Livio ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Già in Romagna è arrivato?! Di più. Stiamo concludendo la nota: è mooolto più diffuso e presente in Italia di quanto si pensi. Non vedo l'ora di leggerla! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |