Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cucujus haematodes Erichson, 1845 - Cucujidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=503&t=38650 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Limonium calabrum [ 18/09/2012, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Cucujus haematodes Erichson, 1845 - Cucujidae |
Stamattina ero andato in montagna con l'obbiettivo di mettere delle trappole a caduta in una faggeta. proprio mentre ne stavo piazzando una a poca distanza ho scorto un abete bianco , di dimensioni medio-grandi, morto ma ancora in piedi. La cosa che mi ha colpito è stata la grandissima quantità di rosura alla sua base, uno strato di almeno 10 cm in alcuni punti. Finito di piazzare la trappola sono andato ad osservare da più vicino, e subito mi sono messo a scortecciare, in breve mi sono reso conto che le responsabili di tutta quella rosura erano delle formiche, ma proprio mentre le osservavo affaccendate a ritrarsi dentro i fori le uova ecco che intravvedo un acceso colore rosso , tra la corteccia e un cumulo di rosura!! ![]() quando l'ho visto ho subito capito chi avevo difronte, anche se non lo immaginavo affatto così "piatto" preso in mano, non si è mosso per niente, tanto che pensavo fosse morto. solo dopo un bel po' che l'ho messo nel barattolo ha cominciato a darsi da fare per scappare e di volare via. tornato a casa , ho capito che dovrebbe trattarsi di Cucujus haematodes dato che le mandibole sono rosse e scure solo in punta. so bene che meriterebbe ben migliori fotografie, ma per ora i miei mezzi sono limitati ![]() Calabria - RC- 3Km S di Gambarie - 38° 8' 32"N 15°51'11"E 1500m s.l.m - L.Arcorace legit Dimensioni: 15 mm |
Autore: | Anillus [ 18/09/2012, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus haematodes Erichson, 1845 |
Complimenti Lucio, davvero una bella bestiola ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 18/09/2012, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus haematodes Erichson, 1845 |
Bravissimo Lucio ed anche tanto "fortunato". Per favore cercamene un altro ![]() ![]() Ciao e grazie sin d'ora ![]() Gianfranco |
Autore: | Hemerobius [ 19/09/2012, 7:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus haematodes Erichson, 1845 |
Ottimo dato ! L'hai determinato usando questo recente lavoro sui Cucujus della Calabria? Roberto ![]() |
Autore: | Marco23 [ 19/09/2012, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus haematodes Erichson, 1845 |
Occhio perchè proprio a Gambarie c'è anche il Cucuujus tulliae, recentissimamente descritto! |
Autore: | Gianfranco [ 19/09/2012, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus haematodes Erichson, 1845 |
Da quel poco che si vede dalle foto confermerei C. haematodes. Ciao Gianfranco |
Autore: | Limonium calabrum [ 19/09/2012, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cucujus haematodes Erichson, 1845 |
Hemerobius ha scritto: Esatto Roberto! in realtà diciamo che ho preferito andarci con i piedi di piombo, fino a quando non ho la possibilità di osservare a maggior ingrandimento l'apofisi prosternale, che mi pare il carattere di maggior rilievo. ![]() d'altra parte le dimensioni indicate per le due specie sono a favore di haematodes, con tutti i se e i ma del caso dato che la nuova specie è stata descritta su soli due esemplari adulti. comunque l'unica cosa che per ora potrebbe far pensare al tulliae è il pronoto poco "spinoso", ma anche qui potrebbe essere solo un problema di ingrandimento. Gianfranco ha scritto: Bravissimo Lucio ed anche tanto "fortunato". Per favore cercamene un altro poi ricambierò!!! Ciao e grazie sin d'ora Gianfranco Speriamo in parecchie altre botte di c....fortuna!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |