Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 0:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cryptophagus sp. - Cryptophagidae

I.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Castelfusano, wine trap


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cryptophagus sp. - Cryptophagidae
MessaggioInviato: 26/02/2013, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Languriidae ??
Sfogliando internet mi sembrano di questa famiglia, in particolare Cryptophilus.
La forma sembra identica ma gli esemplari sono di due colori diversi.
Ho pensato che i primi potessero essere esemplari immaturi, ma possono essere pure specie diverse o sessi diversi?
Grazie a chi mi saprà rispondere.

L. circa 2 mm

esemplari tinta unita
IMG_4021ef-a.JPG



esemplari con elitre scure tranne che presso l'angolo omerale delle elitre.
IMG_4320.JPG


IMG_4021cd-a.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero indet.
MessaggioInviato: 26/02/2013, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Valerio :hi:
viewtopic.php?f=78&t=16117&hilit=scanicus

...bestie rognose :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero indet.
MessaggioInviato: 26/02/2013, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Grazie, se sono Cryptopahgus mi sa che non si arriva alla specie visto che è un genere ricco.
Ho controllato anche ne "Gli insetti di Roma" e vengono citate diverse specie.

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero indet.
MessaggioInviato: 26/02/2013, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Valerio ha scritto:
Grazie, se sono Cryptopahgus mi sa che non si arriva alla specie visto che è un genere ricco.
Ho controllato anche ne "Gli insetti di Roma" e vengono citate diverse specie.

Mi sa tanto che resteranno come Cryptophagus sp. Guarda quanti ce ne sono sul Forum, e non ce n'è uno determinato!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: