Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 10:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cryptophagus sp. - Cryptophagidae

25.IV.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, prati della Mendica (fra il bosco della Fasanara e l'argine del Po)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cryptophagus sp. - Cryptophagidae
MessaggioInviato: 08/07/2014, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4281
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Chiedo scusa per due motivi:
1) le foto fatte di corsa, peggio del normale :dead: ovviamente cercherò di rifarle un po' meglio...
2) posto la foto senza neanche sforzarmi di arrivare da solo almeno alla famiglia; il fatto è che in questo periodo non ho proprio tempo per approfondire le conoscenze generali sugli insetti, fra esami, problemi in famiglia e impegni vari... Quindi è già tanto se ho il tempo di preparare qualcosa e di tanto in tanto postare qualche bestiola...

Comunque, come dicevo... Non ho sinceramente idea di che famiglia si tratti... Immagino un "qualche-fagide", ma non so dire di più! :oops: Qualcuno sa arrivare alla famiglia da queste immagini? :roll:
Raccolti vari esemplari (tenuti pochi, preparati tre; qualcuno forse ce l'ho in bustina, se interessa) sfalciando dell'erba alta e piuttosto secca.
Lungo sui 2mm.
boh a.jpg


boh b.jpg



Grazie! :lov2: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "qualcosa-phagidae"??
MessaggioInviato: 09/07/2014, 7:46 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 202
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
dalla foto quel qualcosa è "crypto"... genere Cryptophagus
ciao,
ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "qualcosa-phagidae"??
MessaggioInviato: 09/07/2014, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4281
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie Alessandro! :birra:

Appena possibile cerco di fare foto leggermente migliori! :no1: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "qualcosa-phagidae"??
MessaggioInviato: 10/07/2014, 10:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 202
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
ok però non potrò dirti molto di più, è una famiglia che non studio direttamente, puoi mandare il materiale a Otero, eccellente specialista che conosco bene, in caso fammi sapere.
ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "qualcosa-phagidae"??
MessaggioInviato: 10/07/2014, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4281
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie per l'offerta :birra:
Sul forum c'è anche Gianfranco Salvato, che credo studi anche questa famiglia... :)
In ogni caso, di questi piccoli cucujoidei e tenebrionoidei di famiglie poco studiate non ne ho molti, ma ogni tanto ne raccolgo... Aspetto di averne un po' di più e poi valuterò a chi eventualmente farli avere; mi ricorderò di questa possibilità! :ok: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "qualcosa-phagidae"??
MessaggioInviato: 10/07/2014, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 202
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
non conosco ancora personalmente Gianfranco, ma so che anche lui studia diverse famigliole di saproxilici, forse li conosce... Gianfranco se ci sei batti un colpo...! comunque fai bene a postare quelli che raccogli, se capita di vedere qualcosa di particolare io o altri ti chiederemo di studiarli, a volte escono fuori specie interessanti o addirittura nuove.
a presto,
ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cryptophagus sp. - Cryptophagidae
MessaggioInviato: 11/07/2014, 23:14 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Alessandro

Io mi occupo essenzialmente di altri gruppetti (Latrididi, Silvanidi e simili; Zooferidi ecc., Micetofagidi, Endomichidi e pochi altri: da tempo lotto con i criptofagidi con i quali ho ancora parecchie difficoltà (per questo non voglio più determinarli da foto); comunque ,per avere delle conferme, circa due anni fa ho mandato ad Otero una scatola di bestiole
ma non ho avuto ancora una risposta!!!
Ho il suo nuovo ma lavoro ed anche quello precedente sui Criptofagidi spagnoli ma non mi ci trovo proprio.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cryptophagus sp. - Cryptophagidae
MessaggioInviato: 12/07/2014, 7:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 202
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
ciao gianfranco, si in effetti non avevo notato tue risposte ai post su criptofagidi... per Otero devi stargli un po' sotto ha sempre poco tempo, però almeno io non ho mai avuto problemi, forse anche perché quando mando in studio materiale mi aspetto di riaverlo dopo almeno due anni...
a presto, spero di conoscerti personalmente prima o poi...
ale


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron