Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Antherophagus pallens Linnaeus, 1758 - Cryptophagidae

6.V.2021 - ITALIA - Lombardia - BS, Val Carobbio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/11/2021, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
insetto24 (1).jpg


o,4 mm

Scusate ma non riesco a metterlo in verticale


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2021, 13:26 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
Antherophagus cf. pallens (Cryptophagidae): http://coleonet.de/coleo/texte/antherophagus.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2021, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2021, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2021, 12:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Ciao Mario, mi hai ricordato che mi ero tradotto la chiave in
Otero J.C., Gayoso A. & Santamaría J.M., 1998. El género Antherophagus Dejean, 1821 en la Península Ibérica (Coleóptera, Cryptophagidae). Boln. Asoc. esp. Ent., 22 (1-2):61-68
Dovrebbe essere ancora disponibile on-line. Le tre specie iberiche sono presenti anche in CKmap.
Ti metto il mio appunto:

1. Il margine laterale del pronoto si attenua e scompare agli angoli anteriori; margini appena retratti in avanti nel maschio; nettamente retratti nella femmina .... nigricornis
- Ribordo laterale ben marcato, raggiunge il bordo anteriore del pronoto ...... 2
2. Pubescenza dorsale piuttosto lunga e densa, soprattutto su testa e pronoto, grigiastra. Angolo apicale esterno delle protibie prolungato in un dente robusto ..... canescens
- Pubescenza dorsale molto fine, uniforme e poco appariscente. Protibie non prolungate in un dente ....pallens

Ho il pdf per consultare le immagini: se non lo trovi on-line fammi sapere e te lo invio.

ATTENZIONE. Il vol. 4 (2007) del Catalogo di Lobl & Smetana segnala 3 specie italiane (verificare le sinonimie): A. pallens L., 1758, A. silaceus Herbst, 1792 e A.similis Curtis, 1835.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2021, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Grazie Livio
se puoi mandami il pdf, che mi sarà utile.
Comunque questo esemplare è effettrivamenbte il pallens
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: