Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ceratopogonidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=506&t=33403 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 25/04/2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceratopogonidae – Diptera da identificare |
Sono quei maledetti che riempiono di punture la testa il collo e le orecchie dei poveri entomologi che fanno ricerche presso le dune, in questa stagione. ![]() |
Autore: | hpl [ 25/04/2012, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceratopogonidae – Diptera da identificare |
allora rinomino in: Maledetticheriempionodipunturelatestailcolloeleorecchiedeipoverientomologichefannoricerchepressoledune stagionalis Uliana, 2012 ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 25/04/2012, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceratopogonidae – Diptera da identificare |
Mi sa che quello della foto è un maschio innocente. ![]() ![]() |
Autore: | ghebo [ 25/04/2012, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceratopogonidae – Diptera da identificare |
Ergo, solo le femmine pungono. I “maledetti” che conosco io, quando cerco le mie bestiole, sono le zanzare e i papataci. Quindi, Papatacio sp. Vi ringrazio tutti e buona giornata Leonida |
Autore: | Carlo Monari [ 15/02/2014, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceratopogonidae – Diptera da identificare |
I Pappataci (Phlebotomus sp.) sono Psychodidae Phlebotominae, altra famiglia. Questo è un Ceratopogonidae maschio. |
Autore: | ghebo [ 17/02/2014, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceratopogonidae – Diptera da identificare |
Grazie Carlo per la conferma Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |